Home » Articoli » Album Review » John Coltrane: Last Performance at Newport July 2, 1966

John Coltrane: Last Performance at Newport July 2, 1966

By

View read count
John Coltrane: Last Performance at Newport July 2, 1966
Partiamo da qualche nota esplicativa: il materiale di questo CD riproduce quanto a suo tempo incluso (su vinile) dalla giapponese VideoArts Music in The World According to John Coltrane e, in quanto a discografia ufficiale, si colloca alla vigilia della partenza del quintetto sorto a fine '65 sulle ceneri del golden quartet (unico sopravvissuto, com'è noto, Jimmy Garrison) alla volta del Giappone per le storiche session largamente documentate dalla Impulse! nei vari Concert in Japan, Live in Japan, Second Night in Tokio, ecc.

Dei tre brani qui presenti (in versioni che svariano dagli undici ai ventitre minuti), al di là dell'immancabile "My Favourite Things," "Welcome," estatica ballad morbidamente sospesa (quindi così schiettamente coltraniana), aveva avuto il suo varo ufficiale, col citato golden quartet, il 10 giugno '65 (in Kulu Se Mama), mentre si passa al 2 febbraio '66 per la first take di "Leo," già col nuovo gruppo, cui sarebbe stata successivamente aggiunta una sezione d'archi da Alice Mc Leod, così come il pezzo compare nel postumo Infinity.

Messo un minimo d'ordine, vediamo cosa ci offre, in concreto, il CD. Il "My Favourite Things" che lo apre è qui in una versione quanto mai tumultuosa, soprattutto - va da sé - per la presenza di Pharoah Sanders, che prende il primo assolo (ovviamente dopo il tema, esposto come di consueto dal soprano di Coltrane), urlante, al calor bianco, secondo copione. Segue un ampio (forse fin troppo) intervento pianistico, finché la palla passa al soprano, e come d'uso si ascende a vette siderali (anche proprio come escursioni di registro).

Se "Welcome" è in pratica un'unica cavalcata del tenore coltraniano, in un clima peraltro più teso della versione originale, il conclusivo "Leo" fa da subito leva su un'energia straripante, a tratti belluina, anche qui adeguatamente embletizzata dal solo inaugurale di Sanders, cui segue una turbinosa Alice, quindi l'inconfondibile attacco coltraniano (sempre al tenore, ma entrambi i fiati sono ascoltabili a tratti anche alle percussioni), che sonda (e squassa) fin nelle viscere ogni più riposto empito creativo. Grande brano, emozionante, spesso eccitante, come grande è il disco che va a chiudere. Disco che una qualità d'incisione non proprio adamantina (ma neanche peggiore di tanti altri casi, non ultimi in casa Impulse) non può in alcun modo scalfire.

Track Listing

01. My Favourite Things; 02. Welcome; 03. Leo.

Personnel

John Coltrane
saxophone

John Coltrane (sax tenore e soprano, percussioni); Pharoah Sanders (sax tenore, ottavino, percussioni); Alice Coltrane (pianoforte); Jimmy Garrison (contrabbasso); Rashied Alì (batteria).

Album information

Title: Last Performance at Newport July 2, 1966 | Year Released: 2010

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

The Big Room
Joe Farnsworth
The Free Slave
Roy Brooks

Popular

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.