Home » Articoli » Album Review » AA.VV.: Jazz al dente
AA.VV.: Jazz al dente
BySotto il primo profilo (la musica), le cose migliori arrivano dal "A Saint-Germain-des-Prés" targato Gianmaria Testa, con Paolo Fresu, Roberto Cipelli e Attilio Zanchi (tutti anche nel quintetto fresiano che torna poco dopo in "Nucleo") e Philippe Garcia, proveniente dal celebre, felice progetto su Léo Ferré (qui in verità mischiato col Pavese di "Blues dei blues"), e poi ancora da "The Ever Changing Sky," raffinato quanto solido piano trio con Giovanni Ceccarelli, Chris Jennings (ottimo il suo archettato) e Patrick Goraguer, dallo Gnu Quartet (flauto, due violini e cello) protagonista del trascinante "Carta o contanti?" e dall'immediatamente successivo "Da lontano" di Raffaele e Carla Casarano (che fa un uso brillantemente non convenzionale della voce), in quartetto senza batteria.
Se il corpus musicale dell'opera, come si accennava, ingloba diversi episodi di interesse alquanto relativo (per il jazzofilo e non), le ricette, semplicemente "dette" (Fresu, conciso secondo costume, e Testa, che invece si prende quasi cinque minuti, anche perché di ricette ce ne regala due) o accompagnate da suoni e jongleries varie, vanno proprio ascoltate, o lette sul lussureggiante booklet che accompagna l'oggetto, cartonato, elegantissimo (ma non per questo ingessato, tutt'altro), mirabilmente illustrato da Dimitri Lamauret.
Prosit, ovviamente.
Track Listing
CD 1: 01. Secret Lover; 02. Dizzy's Blues; 03. A Saint-Germain-des-Prés; 04. Wintersong; 05. Le due corde vocali; 06. Nucleo; 07. Tacere/parlare; 08. The Ever Changing Sky; 09. My Favorite Things; 10. Carta o contanti?; 11. Da lontano (Unplugged); 12. Mouvin' on; 13. U; 14. Il confine. CD 2: 01. Spaghetti alle acciughe; 02. Ciceri e tria; 03. Ziti al ragù; 04. Orecchiette fiori e zucchine; 05. Spaghetti al polipo murato; 06. Pasta alla bottarga; 07. Gnudi di ricotta e spinaci; 08. Bucatini crossover; 09, Bucatini alla amatriciana; 10. Spaghetti alla chitarra; 11. Farfalle alla Venturi; 12. Torta gianduia della ghironda; 13. Agnolotti alla piemontese; 14. Gli gnocchi di Gianmaria.
Personnel
Paolo Fresu
trumpetAlessandro Magnanini in 1.01 e 2.12; Fabrizio Bosso in 1.02 e 2.13; Gianmaria Testa in 1.03 e 2.14; Lorenzo Tucci in 1.04 e 2.10; Musica Nuda in 1.05 e 2.03; Paolo Fresu in 1.06 e 2.06; Joe Barbieri in 1.07 e 2.05; Giovanni Ceccarelli in 1.08 e 2.11; Max Zanotti & Floriano Bocchino in 1.09 e 2.08; Gnu Quartet in 1.10 e 2.07; Raffaele Casarano in 1.11 e 2.02 (con Don Pasta); Paolo Fedreghini in 1.12 e 2.09; The Dining Rooms in 1.13 e 2.04; Fausto Mesolella in 1.14 e 2.01.
Album information
Title: Jazz al dente | Year Released: 2011
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Paolo Fresu Concerts
Support All About Jazz
