Home » Articoli » Album Review » Claudio Cojaniz: Intermission Riff
Claudio Cojaniz: Intermission Riff
Ne sono prova la lettura in certi momento quasi melodica di “Ask Me Now”, o la sorprendente, meditativa “A Perfect day”, classico e non frequentemente ripreso brano di Lou Reed. Ma, ancor più, si mostrano figlie di questa fase espressiva di Cojaniz le due tracce forse più significative dell’album, omaggi a tre grandi della storia del jazz: l’ellingtoniana African Flower, The Wedding di Abdullah Ibrahim e 'Round Midnight di Thelonious Monk, brano non a caso inusuale per il repertorio di Cojaniz.
Il pianista ha così modo di mostrare il suo lato meno noto, ricercando con delicatezza tra le pieghe degli spartiti momenti romantici o malinconici, lirici o intimistici. Il tutto senza far comunque mai cadere il pathos ritmico, ovvero senza mai leziosità o melensi passaggi neoclassici.
La parte rimanente del lavoro, a cominciare dalla breve title track, per proseguire con la braxtoniana “New York Fall” e finire con il blues di “Boogie”, ci ricordano del resto di cosa sia capace Cojaniz, con il suo approccio fisico e monkianamente percussivo alla tastiera. Così, il contrasto tra le due facce del pianista e il fatto che, nonostante tutto, non sia così stridente, è un valore aggiunto per un disco sempre sorprendente e ancora una volta di grande intensità.
Personnel
Claudio Cojaniz
pianoAlbum information
Title: Intermission Riff | Year Released: 2008 | Record Label: Resonance Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








