Home » Articoli » Lyrics » Il Sessantotto su Youtube

Il Sessantotto su Youtube

Sarebbe facile raccontare il Sessantotto attraverso filmati e video pescati su youtube: Valle Giulia, l'assassinio di Martin Luther King, i pugni alzati di John Carlos e Tommie Smith a Città del Messico, Nixon, qualche corteo parigino, un pizzico di Vietnam, un tocco di Pasolini, e il gioco è fatto.

Un po' meno semplice è raccontarlo in chiave jazz.

Perché il materiale d'epoca scarseggia in rete, soprattutto quello relativo ai fenomeni più significativi e rappresentativi di quel periodo.

Una discreta carrellata la si può comunque allestire, a patto che non si voglia raccontare il 1968, ma il Sessantotto inteso come fenomeno (jazzistico) di lunga durata, pescando qua e là senza badare troppo alle date. Ne viene fuori un ritratto sfuocato ma emozionante, uno zapping totalmente arbitrario che privilegia il punto di vista italiano. Buona visione.

Miles Davis a Roma, al Sistina, il 27 ottobre del '69, con Wayne Shorter, Dave Holland, Chick Corea e Jack DeJohnette.

Mario Schiano intervistato alla seconda edizione di Umbria Jazz, anno di grazia 1974.

Rai, Senza Rete. 1969. Renato Rascel presenta il quintetto Basso-Valdambrini con ospite Phil Woods.

I titoli di testa di Rosemary Baby di Roman Polansky. Musica di Krzysztof Komeda. Anno 1968.

Il quartetto di Sonny Rollins e Don Cherry a Roma nel 1963, con Billy Higgins alla batteria e Henry Grimes al contrabbasso. Dalle teche RAI.

Ornette Coleman a Roma. 1974, con James Blood Ulmer alla chitarra, Sirone al contrabbasso e Billy Higgins alla batteria. Ancora teche RAI.

Un'altra cartolina da Umbria Jazz '74. Stavolta Gil Evans and Orchestra.

1968. Louis Armstrong ospite di Quelli della domenica, introdotto da Paolo Villaggio. "Grassa e bella".

E qui a San Remo. Stesso anno. 1968. "Mi va di cantare".

1968. "Lullaby of Birdland" interpretata da Mina. Canzonissima, ovviamente.

Chet Baker canta "Arrivederci" in Urlatori alla sbarra, un musicarello del 1960 diretto da Lucio Fulci.

Under 20, programma musicale della RAI. I Soft Machine. 9 febbraio 1974.

Il quintetto di Roland Kirk dal vivo a Bologna nel '73. Teche RAI.

Franco Cerri e Lelio Luttazzi si divertono con "Garota de Ipanema". RAI. Ieri e oggi del 1969.

Franca Valeri presenta Basso, Valdambrini, Piana, Sellani, Cuppini e Azzolini. "Bernie's Tune". Milleluci, programma RAI del 1974.

I titoli di testa di Nero Wolfe, con la tromba di Nunzio Rotondo. RAI. 1969.

1974. Ancora. Enrico Rava e Massimo Urbani (17 anni!), con Nestor Astarita alla batteria e Calvin Hill al contrabbasso. RAI.

Dal vivo in RAI. Franco D'Andrea al piano, Claudio Fasoli al soprano, Giovanni Tommaso al contrabbasso, Bruno Biriaco alla batteria e Tony Sidney alla chitarra. 1973.

Charles Mingus a Umbria Jazz. 1974. Con Don Pullen al piano, Dannie Richmond alla batteria, George Adams al tenore e Hamiet Bluiett al baritono.

Da La vita agra di Carlo Lizzani. Tra i musicisti: Enrico Intra al piano, Glauco Masetti al sax e Gil Cuppini alla batteria. 1964.

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Jazz article: The 4th of July
Jazz article: Sassy from SuperBlue

Popular

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.