Home » Articoli » Album Review » Luca Cosi Quartet & Friends: I suoni del castello
Luca Cosi Quartet & Friends: I suoni del castello
ByNe scaturisce un disco a tratti ricco di swing - specie laddove siano in gioco le voci - a tratti più sospeso - specie dove invece sia in gioco Leveratto, con le sue caratteristiche sonorità evocative al contrabbasso - nel quale comunque emergono le qualità dell'interessante pianista newyorchese Christopher Culpo, elegante ma non scontato nei suoi interventi, e dello stesso Cosi, trombettista dallo stile sufficientemente eclettico da assumere una propria fisionomia originale.
Il lavoro ha il suo picco nella parte centrale, con la suggestiva "Il respiro sotto le mura," la cangiante e ricca di improvvisazioni "Il banchetto che non c'è più," l'evocativa e velatamente rinascimentale de "Le pietre della torre". Ma è forse ne "La finestra sul cielo" che Cosi, alla tromba sordinata, da il meglio del suo lirismo, qui ricordando un po' il Fresu del Quintet.
Track Listing
1. Il primo arco - 5:36; 2. La terrazza sul cielo - 2:27; 3. I giardini d’entrata - 5:19; 4. Dentro la memoria - 4:48; 5. Il respiro sotto le mura - 3:02; 6. Il banchetto che non c’è più - 3:53; 7. Le pietre della torre (I parte) - 2:42; 8. Le pietre della torre (II parte) - 5:32; 9. La finestra sul cielo - 5:14; 10. La danza del tempo - 5:00 Tutte le composizioni sono di Luca Cosi
Personnel
Luca Cosi (tromba, pianoforte preparato in 5, tamburi in 10), Christopher Culpo (pianoforte), Piero Leveratto (contrabbasso in 3, 5, 6, 10), Michele Marino (contrabbasso in 1, 4, 8, 9), Massimiliano Furia (batteria in 1, 3, 4, 9, 10), Alessandro Piccioli (batteria e percussioni in 2, 6, 8, 10), Chiara Folladori (voce in 1, 2, 3, 4, 8, 10), Paolo Antognetti (voce in 8, 9, 10)
Album information
Title: I suoni del castello | Year Released: 2009 | Record Label: Self Produced
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
