Home » Articoli » Lyrics » I migliori (secondo noi) dischi del 2009
I migliori (secondo noi) dischi del 2009
Così sembrerebbe, a giudicare dalla messe di dischetti argentati che etichette e musicisti auto-prodotti continuano a pubblicare indefessamente per la gioia forse solo di collezionisti incalliti che non riescono a immaginarsi felici all'ascolto di musica smaterializzata e denudata dai pudici cofanetti, custodie, digipack e note di copertina da usurare lettura dopo lettura.
Che il supporto fonografico che ci accompagna da quasi trent'anni sia sul viale del tramonto ci viene confermato da segnali che si moltiplicano di giorno in giorno. Tuttavia, la democratizzazione di procedimenti e costi di produzione dei CD hanno da tempo abbassato la soglia di accesso al mondo discografico (...e forse non deve sorprendere che buona parte di questi CD sono tutt'altro che necessari sia dal punto di vista artistico che da quello commerciale in un mercato discografico saturo non solo in termini di offerta ma soprattutto in relazione ad una domanda in picchiata).
E quindi anche (o ancora) nel 2009, la redazione di All About Jazz Italia è stata sommersa da una valanga di dischi da recensire. Missione quasi impossibile. Ma necessaria per dare consigli di viaggio a tutti gli appassionati di avventure musicali che non sono spaventati dalla crescita esponenziale di destinazioni promettenti e che - a questo scopo - cercano di orientarsi in un mare che non unisce solo luoghi conosciuti ma spesso nasconde tesori inesplorati. A conti fatti, anche se percentualmente i luoghi musicali da visitare ad ogni costo restano una minoranza, con la moltiplicazione di destinazioni inevitabilmente il numero di scelte valide continua a salire in termini assoluti.
Basta una rapida scorsa alla lista dei dischi che hanno deliziato le nostre orecchie nel 2009 per avere una conferma del fatto che la musica più stimolante continua ad essere prodotta dalle etichette indipendenti (in vari casi gestite da musicisti o collettivi), la cui crescita numerica non si arresta. Tra queste troviamo non solo conferme: la ECM con 6 titoli (la "major delle indipendenti," a 40 anni dalla nascita continua a sfornare CD che affascinano e che frequentemente non possiamo che scegliere come CD della settimana), la Clean Feed con 6 titoli (l'etichetta portoghese anno dopo anno si conferma come LA etichetta per sperimentatori statunitensi ed europei), Intakt (4), Cuneiform (4) Tzadik (3), Hat Hut (2). Ma soprattutto nuove etichette tra le quali si distingue il lavoro fatto da Firehouse 12, Edition e Porter.
Grande piacere fa assistere alla crescita di etichette di casa nostra quali El Gallo Rojo, Amirani e Long Song che si affiancano alle consolidate CAM, Splasc(H), Abeat e Parco della Musica Records; così come il ritorno della 'indie per antonomasia' la ESP (con ristampe di Ornette Coleman e Paul Bley).
Ma cosa sarebbero le etichette discografiche senza i musicisti che ne arricchiscono i cataloghi (se non le casse)?
Anche sotto questo profilo il 2009 ha offerto tantissimi spunti di interesse.
Un personaggio su tutti? Jon Irabagon. Appuntatevi questo nome... con tre CD (Jon Irabagon's Outright!, I Don't Hear Nothin' But the Blues in duo con Mike Pride e This Is Our Moosic come membro dei Mostly Other People Do the Killing) ci ha stupito e deliziato con produttiva costanza. Egualmente prolifica, come del resto fa da anni, un'altra musicista per la quale abbiamo un debole: Satoko Fuji (con Heat Wave, Under the Water in duo con Myra Melford e Cloudy Then Sunny come membro dei Junk Box).
Numerosissime sorprese degli ultimi 12 mesi, spesso telluriche - o quasi, sono venute da giovani ed energetiche band: oltre ai citati Mostly Other People Do the Killing, i White Rocket, i Lucky 7s, i Positive Catastrophe, e i Digital Primitives.
Tra le altre cose:
- John Hebert, gli Houdini's Cage e gli Skopje Connection ci hanno scaldato il cuore e rivitalizzato le sinapsi;
- ci ha fatto piacere ritrovare i Microscopic Septet, Ran Blake, Egberto Gismonti e Jon Hassell oltre che una vecchia meritevole registrazione di Steve Lacy e Mal Waldron.
- e scoprire con sollievo la sempre più agguerrita e originale presenza di giovani musiciste quali Sophie Agnel, Ingrid Laubrock, Nicole Mitchell e Mary Halvorson;
- e vedere l'inarrestabile crescita di Gianluca Petrella, Vijay Iyer, Michael Bates e Luca Aquino;
- e siccome fa male ascoltare solo jazz ci siamo spesso rifatti le orecchie in altri lidi con funk nigeriano o anglo-etiope, l'elettronica di Lawrence Casserley e Adam Linson o con la contemporanea di Morton Feldman o Messiaen.
Ovviamente anche qualche nome noto nella lista del meglio del 2009: i nostri Franco D'Andrea, Gianluigi Trovesi ed Enrico Rava, ma anche Tom Harrell, Bill Frisell e Jim Hall, Wayne Horvitz, Wadada Leo Smith e Steve Bernstein (col suo Diaspora Suite oltre che in trio con Marcus Rojas e Kresten Osgood in Tattoos and Mushrooms).
Per le tasche dei veri appassionati o collezionisti a cui non può mancare nulla, gli spettacolari cofanetti dedicati a Miles Davis, Luc Ferrari, Anthony Braxton, Charlie Parker oltre che alla leggendaria band sudafricana Blue Notes.
Insomma... quelli che ci dicono che il jazz si trova in un cattivo stato non possono che farci sorridere.
Ma ecco la lista completa dei nostri "dischi della settimana" per il 2009, mese per mese:
Gennaio | Febbraio | Marzo | Aprile | Maggio | Giugno | Luglio | Agosto | Settembre | Ottobre | Novembre | Dicembre
Gennaio
Diaspora SuiteSteven Bernstein(Tzadik) Stylus QTino Tracanna - Giovanni Falzone - Paolino Dalla Porta - Vittorio Marinoni(Abeat Records) Town Hall 1962Ornette Coleman(ESP Disk)
CloserPaul Bley(ESP Disk) Joe Hill: 16 Actions for Orchestra, Voice, and SoloistWayne Horvitz(New World Records) All'Opera - Profumo di ViolettaGianluigi Trovesi(ECM Records)
Petit OiseauWilliam Parker Quartet(AUM Fidelity Records) Memories of a BarberHoudini's Cage(El Gallo Rojo)
Febbraio
ClockwiseMichael Bates(Greenleaf Music) Lobster Leaps InThe Microscopic Septet(Cuneiform Records) New York DaysEnrico Rava(ECM Records)
DistilAtomic School Days(Okka Disk) This Is Our MoosicMostly Other People Do the Killing(Hot Cup Records) The Ogun CollectionBlue Notes(Ogun)
ExtremenBik Bent Braam(BBB) Dragon's HeadMary Halvorson Trio(Firehouse 12 Records)
Marzo
Flood (Part Two of the Big Rain Trilogy)Avishai Cohen(Anzic Records) The Same ThingDarrell Katz & Jazz Composers Alliance Orchestra(Cadence Jazz Records) Dying Will Be EasyFight the Big Bull(Clean Feed Records)
Inspiration Information 3Mulatu Astatke & the Heliocentrics(Strut/!K7) Akendengue SuiteDinamitri Jazz Folklore + Amiri Baraka(Rai Trade) Jon Irabagon's Outright!Jon Irabagon(Innova Recordings)
Difficult to See YouChat Noir(EmArcy) Au der Elbe Schwimmt ein rosa krokodilZentralquartett(Intakt Records) HemispheresJim Hall - Bill Frisell(ArtistShare)
Standards (Brussels) 2006Anthony Braxton(Amirani Records)
Aprile
Yearning for ZionShakers N' Bakers(Little (i) Music) ManifoldSteve Lehman(Clean Feed Records) Dismantling the Waterfall - The Mill Session, Vol.1Dave Stapleton - Matthew Bourne(Edition Records)
Nigeria 70 - The Definitive Story of 1970's Funky LagosAa.Vv.(Strut/!K7) Heat WaveSatoko Fujii(Not Two) The Viola in My LifeMorton Feldman(ECM Records)
Maggio
DropSoft Machine(Moonjune Records) For AndrewMichael Jefry Stevens Trio(Konnex Records) Rings of FireDaniele Cavallanti - Tiziano Tononi(Long Song Records)
Still Urban / The Big PictureFred Frith and Arte Quartett(Intakt Records) UdentityDenman Maroney(Clean Feed Records) Waxed OopFast 'N' Bulbous(Cuneiform Records)
SoloHenry Grimes(Ilk Music) DriftwoodsRan Blake(Tompkins Square Records)
Giugno
Time Pieces for PianoAmato Jazz Trio(Abeat Records) Soft Lights and Sweet MusicClusone 3(Hatology) AnayaNicole Mitchell Indigo Trio(Rogue Art)
SleepthiefIngrid Laubrock(Intakt Records) ContinuationAlex Cline(Cryptogramophone) Garabatos Volume OnePositive Catastrophe(Cuneiform Records)
Lost on the WayLouis Sclavis(ECM Records) Twelve Tones of LoveChico Hamilton(Joyous Shout!) Hokoyo! / Gwindingwi Rine ShumbaThomas Mapfumo(Water)
PlainvilleJeremy Udden(Fresh Sound New Talent)
Luglio
AmamThe Skopje Connection(Enrico Blumer Production) Throw Down Your Hammer and SingNate Wooley - Fred Lonberg-Holm - Jason Roebke(Porter Records) Capsizing MomentsSophie Agnel(Emanem)
Lo-lee-taa - Music on NabokovFranz Koglmann(Col Legno) Don't Touch My Music voll. 1 & 2Gebhard Ullmann(Not Two) GolemGabriele Cohen Jewish Experience(Alfamusic)
PhasesJohn Taylor(Cam Jazz) Bird in Time 1940-1947Charlie Parker(ESP Disk)
Agosto
CowardNels Cline(Cryptogramophone) Messiaen et autour de MessiaenNadia Ratsimandresy - Matteo Ramon Arevalos(ReR Megacorp) ShaktiDavid S. Ware(AUM Fidelity Records)
Live In ItalySeamus Blake Quartet(Jazz Eyes) Poem of the UndergroundSound for the Organization of Society(Circumvention Music) The Nostalgia Sessions Vol.1Nostalgia 77 - Feat. Keith & Julie Tippett(Tru Thoughts)
Last Night the Moon Came Dropping Its Clothes in the StreetJon Hassell(ECM Records) Seven Tales About Standards - Vol. 2Giancarlo Mazzù - Luciano Troja(Splasc(h) Records) L'oeuvre électroniqueLuc Ferrari(Ina GRM)
Ha' OrotGreg Wall's Later Prophets(Tzadik)
Settembre
Cloudy Then SunnyJunk Box(Libra Records) White RocketWhite Rocket(Diatribe Recordings) Byzantine MonkeyJohn Hebert(Firehouse 12 Records)
Prana DanceTom Harrell(HighNote Records) LunariaLuca Aquino(EmArcy) Berne ConcertTrio 3 + Irene Schweizer(Intakt Records)
The Search WithinSean Jones(Mack Avenue Records) Sound IsRob Mazurek(Delmark Records)
Ottobre
Hymn for Tomasz StankoDennis Gonzalez and Faruq Z. Bey w/Northwood Improvisers Septet(Qbico Records) That's Gonna Leave a MarkMatt Wilson Quartet(Palmetto Records) Vancouver '08Jerry Granelli V16(Songlines Recordings)
Let's Call This... EsteemSteve Lacy - Mal Waldron(SILTA Records) Tsuker-zisFrank London - Lorin Sklamberg(Tzadik) Tattoos and MushroomsSteven Bernstein - Marcus Rojas - Kresten Osgood(Ilk Music)
DuoMarcin & Bartlomeij Brat Oles(Fenommedia) Herculaneum IIIHerculaneum(Clean Feed Records)
Novembre
When the Heart DancesLaurence Hobgood(NAIM Audio) HistoricityVijay Iyer Trio(ACT Music) Under the WaterSatoko Fujii - Myra Melford(Libra Records)
Coming Tomorrow - Part OneGianluca Petrella Cosmic Band(Spacebone Records) Things Have Got to ChangeMarty Ehrlich Rites Quartet(Clean Feed Records) Hum Crackle & PopDigital Primitives(Hopscotch)
Circle DownChad Taylor(482 Music) Staying in the GameFred Anderson(Engine) The Complete Columbia Album CollectionMiles Davis(Sony-Legacy Music)
MemoriesRoberto Cecchetto(Parco della Musica Records)
Dicembre
SaudaçõesEgberto Gismonti(ECM Records) Star EyesLee Konitz - Martial Solal(Hat Hut Records) I Don't Hear Nothin' But the BluesJon Irabagon with Mike Pride(Loyal Label)
Spiritual DimensionsWadada Leo Smith(Cuneiform Records) IntegumentLawrence Casserley - Adam Linson(Psi Records) Half the FunFranco D'Andrea Quartet(El Gallo Rojo)
The Classic Prestige Sessions - 1951-1956Miles Davis - Sonny Rollins(Prestige Records) Pluto JunkyardLucky 7s(Clean Feed Records)
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








