Home » Articoli » Album Review » Ethel String Quartet: Heavy

Ethel String Quartet: Heavy

By

View read count
Ethel String Quartet: Heavy
È grazie al lavoro pionieristico di interpreti come il Kronos Quartet e compositori come John Zorn se le barriere tra la musiche di origine accademica e quelle di matrice popolare sono state definitivamente abbattute con effetti che si vedono sia nei programmi di concerto che nella composizione del pubblico. Tra i tanti gruppi nati in seguito a questa apertura si segnala questo quartetto formato da musicisti allievi della prestigiosa Juilliard School, denominato Ethel String Quartet, e descritto come il primo quartetto d'archi post-classico americano.

Fondato nel 1998 dai violinisti Todd Reynolds (sostituito nel 2005 da Cornelius Dufallo) e Mary Powell (che ha lasciato il gruppo dopo la registrazione dell'ultimo disco, rimpiazzata da Jennifer Choi), dal violista Ralph Farris e la violoncellista Dorothy Lawson, il gruppo ha già al suo attivo numerose collaborazioni con musicisti e compositori di varia estrazione (comprese due icone del rock come Joe Jackson e Todd Rundgren, e jazzisti come Don Byron e Muhal Richard Abrams). Solo tre gli album pubblicati sotto proprio nome, compreso Heavy che segue a distanza di sei anni il precedente Light. Nella musica del quartetto confluiscono molte delle correnti dell'avanguardia contemporanea, in particolare quella concentrata a New York, dove il gruppo risiede e opera insieme a molti dei musicisti con i quali collabora. Proprio alla grande mela è dedicato il nuovo lavoro, strutturato come un omaggio alla città e alla sua musica attraverso una serie di istantanee sonore che illustrano il rapporto che lega ciascun autore a New York.

Il jazz ha una parte importante in questo lavoro, grazie alle composizioni di Don Byron (che rielabora una sua concezione della black music con un omaggio a Marvin Gaye), John Halle (che prende spunto da alcuni temi monkiani) e John King (che affronta direttamente le radici con un blues). Ma lo swing è presente anche nelle composizioni di Raz Mesinai e di Kenji Bunch, che nella sua "String Circle" si rifà al country e bluegrass mescolando Bàrtok con Mark O'Connor.

C'è spazio anche per atmosfere più rilassate come nella sognante "Wed" di David Lang, e nella conclusiva "Rounds" del brasiliano Marcelo Zarvos, più vicine a certa musica minimalista, che dimostrano la grande capacità di adattamento dei musicisti del quartetto a stili tra loro differenti, che vengono sempre interpretati alla perfezione.

Complessivamente ci troviamo di fronte a un'altra bella realtà della musica contemporanea, che con opere come queste appare più che mai viva e stimolate, in grado di riservarci ancora molte belle sorprese.

Track Listing

01.-04. Four Toughts on Marvin Gaye (Don Byron); 05. Spheres (John Halle); 06. Early That Summer (Julia Wolfe); 07. No Nickel Blues (John King); 08. La Citadelle (Raz Mesinai); 09. Wed (David Lang); 10. String Circle (Kenji Bunch); 11. Rounds (Marcelo Zarvos).

Personnel

Cornelius Dufallo (violino); Mary Rowell (violino); Dorothy Lawson (violoncello); Ralph Farris (viola).

Album information

Title: Heavy | Year Released: 2012 | Record Label: Innova Recordings

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.