Home » Articoli » My Playlist » Hayden Chisholm

Hayden Chisholm

By

View read count
01. Bill Frisell - The Willies (Nonesuch - 2002).

Ho sempre avuto un debole per la buona country music e Bill Frisell fa uno splendido lavoro nell'incorporare l'improvvisazione nei temi. La produzione e il suono sono altrettanto fantastici.

02. Bill Evans - Explorations (OJC - 1961).

E' un classico e non ha bisogno di molte spiegazioni. E' uno di quei dischi che continua a insegnarti qualcosa e rivelarti nuove bellezze ed è per questo che non ho mai smesso di ascoltarlo.

03. Philip Catherine - Charlie Mariano - Sleep my Love (ECM - 2001).

Mariano è ispirato e il suo fraseggio è qualcosa di indefinibile. Lo sto ascoltando da mesi. Devo ammettere che spesso mi concentro sugli assolo di sax, ma tutto il disco è veramente apprezzabile.

04. David Sylvian - Manafon (Samadhi Sound - 2009).

E' un disco coraggioso di un vero poeta. E' un lavoro che richiede alcuni ascolti per poter essere apprezzato appieno. Cantare in questo modo su trame improvvisate ha qualcosa di incredibile.

05. Gagaku Artists - Gagaku (World Sounds - 1996).

E' un altro disco che ascolto da anni e non perde affatto di freschezza. E' musica che posso ascoltare in ogni momento e in qualsiasi luogo.

06. Archie Shepp - Fire Music (Impulse! - 1965).

Shepp al massimo, è musica che viene da un altro mondo e contiene la miglior versione di "Girl from Ipanema" che abbia mai ascoltato. E' un grande esempio di avanguardia estrema all'interno di una struttura tradizionale.

07. Jacob do Bandolim - Original Classic Recordings (acustic disc - 1995).

Questi pezzi sono meravigliosamente intricati e ricchi di sorprese. Mi piacciono le armonie e il disco è magnifico grazie ad una band di ridotte dimensioni e a degli arrangiamenti frizzanti.

08. Stina Nordenstam - People Are Strange (WEA - 1998).

Adoro il suo fraseggio e il modo con il quale trasforma queste canzoni in qualcosa d'altro.

09. Lee Konitz - Motion (Verve - 2003).

E' da anni il disco che ascolto più volentieri. E' semplicemente free nel vero senso della parola.

10. Jimmy Smith - Jimmy Smith Plays Fats Waller (Emi - 1962).

Grande esempio di grove rilassato. La chitarra e la batteria accompagnano meravigliosamente un Jimmy Smith piuttosto ispirato.

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Jazz article: In Praise of Playlists
Jazz article: Mattias Ståhl: What I'm Listening To Now
Jazz article: Trish Clowes
My Playlist
Trish Clowes
Jazz article: The Ultimate Peggy Lee

Popular

Read Take Five with Pianist Irving Flores
Read Jazz em Agosto 2025
Read Bob Schlesinger at Dazzle
Read SFJAZZ Spring Concerts
Read Sunday Best: A Netflix Documentary
Read Vivian Buczek at Ladies' Jazz Festival

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.