Home » Articoli » Live Review » Giovanni Falzone “European Ensemble”: Meeting In Paris

1

Giovanni Falzone “European Ensemble”: Meeting In Paris

By

View read count
Gheroarté, Corsico, 20 Ottobre 2006

Inizia al Gheroarté di Corsico la tournée di presentazione dell'ultimo album del trombettista Giovanni Falzone, Meeting in Paris, realizzato a Parigi, appunto, in compagnia di un nucleo di giovani musicisti residenti nella capitale francese: Robin Verheyen al sax tenore e soprano, Bruno Angelini al pianoforte, Mauro Gargano al contrabbasso, Luc Isenman alla batteria.

Contrariamente a quanto Falzone ci aveva fatto ascoltare finora (musica decisamente strutturata e ricca di reminiscenze classiche), in Meeting in Paris troviamo una musica realizzata con criteri più vicini all'epoca d'oro del jazz, gli anni '50 - '60, piuttosto che alle tendenze contemporanee: un incontro con i musicisti in sala di registrazione, una breve discussione sulle partiture, e poi l'esecuzione (ovviamente, buona la prima). Musica fresca e spontanea, fatta di improvvisazione, dell'interazione tra i musicisti.

Naturalmente, nell'esecuzione dal vivo le caratteristiche dell'album vengono amplificate ed esaltate. La band mostra infatti un grado di coesione davvero non comune. E benché il punto di partenza sia una musica fondamentalmente diretta ed immediata, gli intrecci dei fiati, le sequenze accordali del pianoforte, le scansioni ritmiche di contrabbasso-batteria non sono per nulla semplici. Mai banali, hanno sempre un quid di problematico. Senza, per questo, diventare noiose o supponenti. Il quintetto non rinuncia infatti in alcun modo a divertirsi ed a divertire. La musica è vigorosa, energica, a tratti persino muscolare.

Tra echi di Lacy e di Monk, di Gershwin e di Ellington, passando attraverso pedali funk, il concerto ci ha presentato dunque un jazz schietto e genuino, senza rete e senza paracadute, che vive davvero nell'istante. Come accadeva nelle migliori band degli anni '50 -'60, ma con un linguaggio che è assolutamente contemporaneo.

Foto di Roberto Cifarelli

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Jazz article: Downtown Tacoma Blues And Jazz Festival 2025
Jazz article: Bark Culture At Solar Myth
Jazz article: Hingetown Jazz Festival 2025

Popular

Read Take Five with Pianist Irving Flores
Read SFJAZZ Spring Concerts
Read Jazz em Agosto 2025
Read Bob Schlesinger at Dazzle
Read Sunday Best: A Netflix Documentary
Read Vivian Buczek at Ladies' Jazz Festival

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.