Home » Articoli » Live Review » George Cables & Piero Odorici Qt. all'Auditorium Cinema ...

1

George Cables & Piero Odorici Qt. all'Auditorium Cinema Teatro di Palermo

By

View read count
George Cables & Piero Odorici Quartet
Auditorium Cinema Teatro
Nomos Jazz
Palermo
9.12.2021

È un periodo artisticamente felice perGeorge Cables, che ha già firmato uno dei migliori CD jazz del 2021. Caratterizzato da una fisionomia artistica cooperativa e spazi solistici equamente distribuiti tra i musicisti, il suo quartetto ha confermato in tournée le impressioni suscitate dall'ascolto di Too Close for Comfort: un appassionante esito di modern mainstream impreziosito da cuore palpitante, buon gusto, senso melodico. È grazie alla maestria di artisti come Cables se uno stile divenuto oggi semiaccademico riesce ancora a vibrare senza sconfinare nella routine.


Ne è disceso un set strepitoso, capace di emozionare l'ascoltatore più disincantato, attento e curioso. Buono l'interplay col sassofonista Piero Odorici fra tensioni e distensioni, forza ritmica e delicatezza dei dettagli armonici. Un'istantanea di grande jazz, che ritrae uno dei migliori pianisti jazz di oggi: un musicista sempre grande e generoso, per troppi anni ritenuto solo un "musician's musician."

Il suo tardivo riconoscimento testimonia che il successo è spesso svincolato dai valori artistici, nonostante la quarantina di album da leader e le collaborazioni con Art Blakey, Dexter Gordon, Sonny Rollins, Joe Henderson, Freddie Hubbard,Bobby Hutcherson, Art Pepper. Continuano parimenti a toccare il cuore il suo sorriso gioioso e la voglia di suonare, nonostante le difficoltà fisiche. Se si potesse riassumere il concerto con il titolo di un tema jazzistico, quello giusto sarebbe sicuramente "I'm All Smiles."

George Cables: pianoforte; Darryl Hall: contrabbasso; Jerome Jennings: batteria; Piero Odorici: sax tenore, soprano.

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT



George Cables Concerts


Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Jazz article: Downtown Tacoma Blues And Jazz Festival 2025
Jazz article: Bark Culture At Solar Myth
Jazz article: Hingetown Jazz Festival 2025

Popular

Read Take Five with Pianist Irving Flores
Read Jazz em Agosto 2025
Read SFJAZZ Spring Concerts
Read Bob Schlesinger at Dazzle
Read Sunday Best: A Netflix Documentary
Read Vivian Buczek at Ladies' Jazz Festival

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.