Home » Articoli » Album Review » Angles: Every Woman Is a Tree

1

Angles: Every Woman Is a Tree

By

View read count
Angles: Every Woman Is a Tree
Musicista che si muove con grande curiosità su diversi piani di linguaggio - da quello più aderente alla tradizione free, come nel caso degli Exploding Customers, a quello più radicale che esplora le tecniche meno convenzionali dello strumento - il sassofonista svedese Martin Küchen non nasconde mai una matrice "politica" che contribuisce a muovere il suo universo espressivo.

Every Woman Is a Tree è quindi innanzitutto un disco profondamente "politico", nel senso di una musica che prende spunto dal disagio di rapportarsi contro le inguistizie e gli orrori della guerra e vuole ispirare una riflessione in questo senso. La splendida band che Küchen ha radunato sotto il non troppo conciliante nome Angles è completata da alcuni dei più interessanti musicisti della scena scandinava creativa, dal trombettista Magnus Broo al meno conosciuto trombonista Mats Äleklint, passando per il vibrafono di Mattias Ståhl [ottima scelta timbrica, questa], il contrabbasso di Johan Berthling dei Tape e la batteria di Kjell Nordeson.

L'immagine del titolo, ripresa in copertina da un'illustrazione semplice quanto efficace di Travassos, identifica già la natura di nutrimento e condivisione che la musica si prefigge: nei sei brani registrati dal vivo a Stoccolma nel marzo del 2007, traspare un'urgenza e un impegno che si riflettono positivamente sulla musica. Costruito con un lessico consolidato - ricco di echi estatico-modali anni Sessanta - che aggiunge, spira dopo spira, i propri elementi melodici e ritmici al mood di base, il disco è infatti pervaso da una sensibilità condivisa che non tarda a trasformarsi in immediatezza.

La donna rifugio in tempo di guerra, la musica più vivida come risorsa in un mondo nel quale gli interessi economici certamente non favoriscono espressioni artistiche poco controllabili, una naturale funkyness a sostenere la dialettica tra solista e collettivo: un disco riuscito, spesso emozionante.

Track Listing

01. Peace Is not for Us; 02. Don't Ruin Me; 03. My World of Mines; 04. Every Woman Is a Tree; 05. The Indispensable Warlords; 06. Let's Talk About the Weather (and not about the war).

Personnel

Johan Berthling
bass, acoustic

Johan Berthling (contrabbasso); Kjell Nordeson (batteria); Magnus Broo (tromba); Martin Küchen (sax contralto); Mats Äleklint (trombone); Mattias Ståhl (vibrafono).

Album information

Title: Every Woman Is a Tree | Year Released: 2008 | Record Label: Clean Feed Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT



Johan Berthling Concerts


Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.