Home » Articoli » Album Review » Dave Liebman: Earth

1

Dave Liebman: Earth

Dave Liebman: Earth
Dopo Water (1997), Air (2006) e Fire (2016), Dave Liebman completa il ventennale progetto volto a rappresentare in musica i quattro elementi naturali che danno origine alla materia, il cui riferimento è comune alle antiche cosmogonie occidentali e orientali.

Come alcuni ricorderanno al primo disco parteciparono Pat Metheny, Billy Hart e Cecil McBee; al secondo Walter Quintus e al terzo Kenny Werner, Dave Holland e Jack DeJohnette. Stavolta Liebman sviluppa la sua musica col suo quintetto Expansions in una prospettiva elettroacustica.

Come spiega lo stesso sassofonista sulle note, "Earth è costruito attraverso una selezione di intervalli che conferiscono una struttura più lineare al contenuto musicale." In concreto ognuna delle 14 composizioni si basa su specifici intervalli e sviluppa un'esplorazione musicale che privilegia l'aspetto timbrico (tanto quanto i precedenti lavori si concentravano su altri elementi musicali, come melodia e ritmo).

Il percorso musicale prevalente è un camerismo astratto in equilibrio tra classica contemporanea e post free ma non mancano momenti ritmicamente serrati, in un free elettrico che ricorda il Miles Davis radicale degli anni settanta. Tra i brani più lunghi e articolati si frappongono brevi interludi astratti con protagonista ognuno dei vari strumenti dell'ensemble.

Un'esplorazione della forma che ha i suoi punti di forza nelle fantasiose trame elettroacustiche sviluppate dal sax soprano del leader (sempre maestoso) assieme al wind synthesizer di Matt Vashlishan e alle tastiere di Bobby Avey. I momenti dove l'esplorazione è più intensa e ricca di umori sono il lungo e articolato "Sahara," l'astratto ed evocativo "Grand Canyon/Mt.Everest" e l'impetuoso "Galaxy," con gli strumenti solisti sorretti da un'accesa base percussiva.

Track Listing

Earth Theme; Bass Interlude; Volcano/Avalanche; Percussion Flute Interlude; The Sahara; Soprano Interlude; Gand Canyon/Mt. Everest; Drum Interlude; Concrete Jungle; Piano Interlude; Dust to Dust; Wind Synth Interlude; Galaxy; Earth Theme.

Personnel

Dave Liebman
saxophone
Matt Vashlishan
saxophone, alto
Alex Ritz
drums

Album information

Title: Earth | Year Released: 2020 | Record Label: Whaling City Sound

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

People & Places
Marc Seales
PIVOT
Mats Gustafsson/Ken Vandermark/Tomeka Reid/Chad...
All That Matters
Benjie Porecki

Popular

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.