Home » Articoli » Album Review » Marc Copland Quartet: Dreaming
Marc Copland Quartet: Dreaming
ByApre quelli che un tempo si chiamavano solchi uno dei capolavori monkiani, e la lettura al soprano di Robin Verheyen è assolutamente impeccabile, facendo persino venire in mente, qua e là (forse quasi fisiologicamente), Steve Lacy (vuole essere un complimento, a scanso di equivoci). La chiarezza di dizione, l'esplicitazione di ogni anfratto del brano, sono ammirevoli, secondo un procedimento checome già dettoabbraccia poi tutto il resto del CD, in cui trovano posto due brani a testa del leader, del citato Verheyen (impegnato per lo più al tenore) e di Drew Gress, per chiudere con il classicissimo di Jerome Kern "Yesterdays."
Una bella lezione di jazz di mezzo, come dicevamo, che magari non ci schiuderà orizzonti insondati ma che si ascolta volentieri senza fare troppi sconti alla propria sete di scoperta (chi ce l'ha...). Il che non è dettaglio di poco conto.
Track Listing
Eronel; All That's Left; Dreaming; LST; Destination Unknown; Passing Through; Figment; Yesterdays.
Personnel
Album information
Title: Dreaming | Year Released: 2025 | Record Label: Innervoice Jazz
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
