Home » Articoli » Live Review » Double Cut 8ctet ad Area M Città Studi Sound

Double Cut 8ctet ad Area M Città Studi Sound

By

View read count
Double Cut 8ctet
Area M Città Studi Sound, Giardino del Campus Martinitt
Milano
03.07.2018

Anche quest'anno l'appassionato di jazz milanese può contare sulle iniziative di Area-M, progetto di rete culturale diretto da Emilio Sioli e coordinato a livello artistico da Tino Tracanna. Venticinque gli eventi musicali in programma, tenuti principalmente nel Quartiere Città Studi, orientati da un lato a coinvolgere e valorizzare giovani musicisti locali con la creazione della Area M Orchestra, dall'altro a coinvolgere le periferie della città, in sinergia con le strategie di riqualificazione portate avanti dal Comune di Milano.

Sede principale dei concerti di questa edizione è il Giardino del Campus Martinitt, storica istituzione milanese, un tempo orfanotrofio divenuto celebre anche grazie ai successi conseguiti da alcuni dei ragazzi ospitati nelle sue strutture (Angelo Rizzoli, Leonardo Del Vecchio, Edoardo Bianchi), oggi sede di un campus universitario.

Qui la sera del tre luglio abbiamo ascoltato il Double Cut dei sassofonisti Tino Tracanna e Massimiliano Milesi. Gruppo che nasce come duo, successivamente ampliato in un più tradizionale quartetto con l'inserimento del contrabbasso di Giulio Corini e della batteria di Filippo Sala, in questa occasione esteso ad ottetto con una sezione di giovani fiati (Paolo Malacarne alla tromba, Gianluca Zanello al sax alto, Andrea Andreoli al trombone, Federico Calcagno ai clarinetti).

La scaletta del concerto si è sviluppata alternando brani tratti dall'album d'esordio della band (Gufo, Basics) a composizioni tratte dal recentissimo Mappe ("Olii Esausti," una rivisitazione di "The Train and The River" di Jimmy Giuffre).

Gli arrangiamenti per piccola orchestra hanno accentuato gli aspetti più godibili e swinganti di una musica che, pur nella sua complessità, non perde mai di immediatezza ed orecchiabilità tanto da ricordare in alcuni frangenti le musiche da film (l'arrangiamento epico di "Surf on Neptune" inspirato al film "Il Pianeta Proibito").

Un'equa distribuzione degli interventi solistici ci ha permesso di apprezzare le qualità dei giovani compagni di viaggio del quartetto, tutti molto interessanti e dalla spiccata personalità strumentale.

Pubblico attento e caloroso malgrado il temporale incombente, bis sulle note di "Love and Love it Again," scansione ternaria ricca di echi soul, dedicata ad Otis Redding.

Foto: Roberto Cifarelli.

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

Near

Milan Concerts

Nov 27 Thu
Nov 29 Sat
Dec 13 Sat
Feb 13 Fri
Mar 5 Thu
Mar 5 Thu
Mar 11 Wed
Jun 30 Tue

More

Jazz article: Baku Jazz Festival 2025: Part 2
Jazz article: Jazz and Place: A Symposium and Walking Tour
Jazz article: Kamasi Washington At Golden Gate Theatre

Popular

Read Record Store Day Black Friday 2025 Releases
Read Remembering Jack DeJohnette: Unlimited Imagination
Read Bruce Hornsby: Camp Meeting
Read Joni Jazz, Part 1
Read Baku Jazz Festival 2025: Part 1
Read Claude Debussy on So What
The Blue Note Portal
Claude Debussy on So What
Read Vilnius Jazz Festival 2025

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.