Home » Articoli » Album Review » Norma Winstone: Distances
Norma Winstone: Distances
La “chamber music” è senz’altro il tratto caratteristico di questo Distances, che vede la voce certo poco jazzistica della Winstone affiancata dal piano post-classico di Venier e dalle ance liberamente espressive di Gesing. Affrontare in questo modo standard come “Every Time We Say Goodbye” o brani pop come “Here Comes the Flood” di Peter Gabriel permette di rivelarne qualità altrimenti ignorate, trasfigurandoli in una visione filigranata che li avvicina tra loro e a brani come il curioso “Ciant” di Pasolini musicato da Satie (grazie all’arrangiamento di Venier) o i numerosi brani originali.
Un’espressività sognante è comunque la cifra che i tre condividono nelle rispettive interpretazioni. Una cifra che è nelle loro corde: se per la Winstone questo è il modo usuale di affrontare il ruolo di cantante, per i suoi due partner lo stile del disco è coerente con quello messo in atto nei loro frequenti duetti (clicca qui per leggere la recensione del loro Play Song).
Un bel lavoro, non tradizionale, che si avvale della ricchezza di dettagli sonori messi in risalto dal forte interplay narrativo.
Track Listing
Distance; Every Time We Say Goodbye; Drifter; Giant's Gentle Stride (based on Giant Steps); Gorizia; Ciant; The Mermaid; Here Comes the Flood; Remembering the Start of a Never Ending Story; A Song for England.
Personnel
Norma Winstone
vocalsNorma Winstone: voice; Klaus Gesing: soprano saxophone, bass clarinet; Glauco Venier: piano.
Album information
Title: Distances | Year Released: 2008 | Record Label: ECM Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








