Home » Articoli » My Playlist » Diederik Wissels
Diederik Wissels
ByQuesta estate ho ascoltato parecchio Mozdzer. La sua collaborazione con Lars Danielsson sviluppa un universo musicale unico ed un nuovo concetto di duo. Benché sembri familiare è sempre un poco differente da come suona qualsiasi altro duo. Fresco, poetico e ricco di ispirazione.
02. Stefano Bollani - Piano Solo (ECM - 2006).
Bollani è un’ artista sorprendente con un ampio spettro di emozioni e atmosfere, ed anche uno splendido pianista. Mastica così tanta musica e ed in così differenti direzioni... semplicemente grande. Non è da tutti giocare con l’humor e rimanere tremendamente profondi.
03. Ralph Towner - Gary Peacock - A Closer View (ECM - 1998).
Sto ascoltando la musica di Towner da più di 25 anni e sono ancora affascinato come la prima volta. Molti dei miei jazzisti preferiti, oltre che solisti, sono anche compositori e qui troviamo due artisti che sanno essere non solo strumentisti ma anche compositori ai massimi livelli. La bellezza della musica di Towner arriva da molto lontano, dalla profondità del cuore e della mente...
04. Mario Laginha - Cançoes & Fugas (Universal - 2006).
Questo CD è assolutamente unico nell’ambito del piano solo. Fughe jazz con parti improvvisate e fughe scritte... Pianista fantastico e grande compositore. Non c’è confusione qui tra musica classica e jazz... semplicemente Laginha!!!
05. Keith Jarrett - Radiance (ECM - 2005).
Uno dei dischi più intensi della mia collezione. Musica improvvisata per pianoforte come nessun altro è in grado di fare e assai benvenuta dopo tutti quei dischi di standard... scusate...
06. Pat Metheny - One Quiet Night (Metheny Group Productions - 2003).
In preparazione al mio disco di piano solo ho recuperato questo disco di chitarra solo. Musica quieta e pura che arriva direttamente dal cuore.
07. Bobo Stenson - Selected Recordings (ECM - 2002).
Un vero pianista jazz, un vero innovatore, un musicista che va dritto al cuore di ciò che significa fare musica. Nessun artefatto, solo un delizioso viaggio nel suo universo musical e ricco di canzoni...
08. Gonzalo Rubalcaba - Solo (Blue Note - 2006).
Sappiamo tutti che pianista incredibile sia... ma qui prende tutto il suo tempo, senza fretta, per passare da un’idea a quella successiva. L’ascolto di questo CD mostra un lato di Gonzalo che è semplicemente meraviglioso.
09. Lyle Mays - Improvisations for expanded piano (Metheny Group Productions - 2000).
Davvero interessante. Spazia dalla libera improvvisazione a liriche composizioni originali. E vi è un uso assai interessante dell’elettronica.
10. Jon Balke - Farther (ECM - 1994).
Jon Balke è un assoluto maestro nell’uso dello spazio sia come compositore che come pianista. Ed è anche una voce unica nel mondo attuale del jazz.
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
