Home » Articoli » Take Five With... » Daniele Sepe e il Questionario di Proust

Daniele Sepe e il Questionario di Proust

By

View read count
All About Jazz: Il tratto principale della mia musica.
Daniele Sepe: Onnivora. A tratti apparentemente confusa.

AAJ: La qualità che desidero nei musicisti che suonano con me.
D.S.: La dedizione alla musica e al pubblico. La sincerità e la semplicità. Oltre al saper affrontare senza paura qualunque repertorio. In generale, si può dire semplicemente "dare sempre tutto se stesso come se fosse l'ultimo concerto da fare."

AAJ: Come musicista, il momento in cui sono stato più felice.
D.S.: Eh fortunatamente sono tanti. L'ultimo, aver toccato il sassofono dopo un operazione alle mani e scoprire che funzionavano.

AAJ: Come musicista, il mio principale difetto.
D.S.: Mai contento e sempre scontento delle note che metto. Nell'immediato. Poi, dopo qualche anno, risento e dico "non era male."

AAJ: La mia più grande paura quando suono.
D.S.: Essere impreparato o essere assente. Suonare senza cuore.

AAJ: Sogno di suonare.
D.S.: Per altri cento anni, o almeno quanto Rollins.

AAJ: La mia fonte di ispirazione.
D.S.: Tutto quello che l'umanità ha prodotto facendo rumore.

AAJ: I miei musicisti preferiti.
D.S.: Troppi. Per parlare di sax, Sonny Rollins, Wayne Shorter, Gato Barbieri.

AAJ: I miei dischi da isola deserta.
D.S.: Bitches Brew di Miles Davis. Un'antologia di Bob Marley, una di Jimi Hendrix, una di John Coltrane, una di Mozart e una di Beethoven. Una raccolta di canzoni popolari di tutto il pianeta.

AAJ: La canzone che fischio sotto la doccia.
D.S.: "Lunita Tucumana."

AAJ: I miei pittori preferiti.
D.S.: Picasso, Miró.

AAJ: I miei film preferiti.
D.S.: "Il Giudizio Universale," "La Classe Operaia Va In Paradiso," "Un Americano a Roma," "Brazil," tutti quelli di Totò.

AAJ: I miei scrittori preferiti.
D.S.: Ernest Hemingway, Kurt Vonnegut, Robert Sheckley, Cesare Pavese, Leonardo Sciascia.

AAJ: La mia occupazione preferita.
D.S.: Andare al mare. Oltre a mangiare, bere, e fare l'amore ovviamente.

AAJ: Il dono di natura che vorrei avere.
D.S.: La bellezza.

AAJ: Nella musica, la cosa che detesto di più.
D.S.: Farla difficile, truffare il pubblico, tirarsela a più non posso. Ho avuto la fortuna di conoscere molti grandi musicisti, ed erano sempre a "pane e puparuoli."

AAJ: Gli errori musicali che mi ispirano maggiore indulgenza.
D.S.: Quelli fatti perché stai cercando il tuo limite, o perché stai ubriaco.

AAJ: Il pezzo che vorrei venisse suonato al mio funerale.
D.S.: "Addio Lugano Bella," cantato da un coro di 30 giovani vergini.

AAJ: Lo stato attuale della mia attività musicale.
D.S.: Si lavora poco ma suono sempre, quando tutto mancherà suonerò in strada. Rock never dies, neither does jazz...

AAJ: Il mio motto.
D.S.: In vino veritas.

Foto
Angela Tommasino

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

Near

More

Jazz article: Take Five with Pianist Irving Flores
Jazz article: Take Five with Bassist Phil Ravita
Jazz article: Take Five with vocalist Diana Hamilton

Popular

Read Take Five with Pianist Irving Flores
Read Jazz em Agosto 2025
Read Bob Schlesinger at Dazzle
Read SFJAZZ Spring Concerts
Read Sunday Best: A Netflix Documentary
Read Vivian Buczek at Ladies' Jazz Festival

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.