Home » Articoli » Take Five With... » Daniele Sepe e il Questionario di Proust
Daniele Sepe e il Questionario di Proust

Daniele Sepe: Onnivora. A tratti apparentemente confusa.
AAJ: La qualità che desidero nei musicisti che suonano con me.
D.S.: La dedizione alla musica e al pubblico. La sincerità e la semplicità. Oltre al saper affrontare senza paura qualunque repertorio. In generale, si può dire semplicemente "dare sempre tutto se stesso come se fosse l'ultimo concerto da fare."
AAJ: Come musicista, il momento in cui sono stato più felice.
D.S.: Eh fortunatamente sono tanti. L'ultimo, aver toccato il sassofono dopo un operazione alle mani e scoprire che funzionavano.
AAJ: Come musicista, il mio principale difetto.
D.S.: Mai contento e sempre scontento delle note che metto. Nell'immediato. Poi, dopo qualche anno, risento e dico "non era male."
AAJ: La mia più grande paura quando suono.
D.S.: Essere impreparato o essere assente. Suonare senza cuore.
AAJ: Sogno di suonare.
D.S.: Per altri cento anni, o almeno quanto Rollins.
AAJ: La mia fonte di ispirazione.
D.S.: Tutto quello che l'umanità ha prodotto facendo rumore.
AAJ: I miei musicisti preferiti.
D.S.: Troppi. Per parlare di sax, Sonny Rollins, Wayne Shorter, Gato Barbieri.
AAJ: I miei dischi da isola deserta.
D.S.: Bitches Brew di Miles Davis. Un'antologia di Bob Marley, una di Jimi Hendrix, una di John Coltrane, una di Mozart e una di Beethoven. Una raccolta di canzoni popolari di tutto il pianeta.
AAJ: La canzone che fischio sotto la doccia.
D.S.: "Lunita Tucumana."
AAJ: I miei pittori preferiti.
D.S.: Picasso, Miró.
AAJ: I miei film preferiti.
D.S.: "Il Giudizio Universale," "La Classe Operaia Va In Paradiso," "Un Americano a Roma," "Brazil," tutti quelli di Totò.
AAJ: I miei scrittori preferiti.
D.S.: Ernest Hemingway, Kurt Vonnegut, Robert Sheckley, Cesare Pavese, Leonardo Sciascia.
AAJ: La mia occupazione preferita.
D.S.: Andare al mare. Oltre a mangiare, bere, e fare l'amore ovviamente.
AAJ: Il dono di natura che vorrei avere.
D.S.: La bellezza.
AAJ: Nella musica, la cosa che detesto di più.
D.S.: Farla difficile, truffare il pubblico, tirarsela a più non posso. Ho avuto la fortuna di conoscere molti grandi musicisti, ed erano sempre a "pane e puparuoli."
AAJ: Gli errori musicali che mi ispirano maggiore indulgenza.
D.S.: Quelli fatti perché stai cercando il tuo limite, o perché stai ubriaco.
AAJ: Il pezzo che vorrei venisse suonato al mio funerale.
D.S.: "Addio Lugano Bella," cantato da un coro di 30 giovani vergini.
AAJ: Lo stato attuale della mia attività musicale.
D.S.: Si lavora poco ma suono sempre, quando tutto mancherà suonerò in strada. Rock never dies, neither does jazz...
AAJ: Il mio motto.
D.S.: In vino veritas.
Foto
Angela Tommasino
Tags
Daniele Sepe
Take Five With...
Paolo Peviani
Italy
Milan
Sonny Rollins
Wayne Shorter
Gato Barbieri
Miles Davis
bob marley
Jimi Hendrix
John Coltrane
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
