Home » Jazz Musicians » Daniele Sepe
Daniele Sepe
Daniele Sepe: Poema 15

by Neri Pollastri
Tra un Capitone e l'altro (l'ultimo lo avevamo recensito cinque anni fa, uno nuovo sta uscendo), Daniele Sepe trova il tempo per pubblicare per Encore Music un disco dei suoi: dedicato al cinquantenario del golpe cileno (avvenuto l'11 settembre 1973, l'album è stato registrato a maggio del 2023) e perciò ricco di canti di lotta e resistenza dell'America Latina, di strumenti esotici e suggestivi, ma anche di elettronica e di belle voci, di suggestioni provenienti dall'Africa, con arrangiamenti di ampiezza ...
Continue ReadingDaniele Sepe, tra jazz, Zappa e la pirateria

by Neri Pollastri
Non è la prima volta che su queste pagine intervistiamo Daniele Sepe; del resto il musicista partenopeo è saldamente sulla scena dai primi anni Novanta, sempre mescolando ogni genere musicaledal folk alla classica, dal jazz a ogni nuovo ritmo" affacciatosi sulla scena giovanilee inventandosi spesso formazioni e spettacoli che vanno oltre la sola musica, attingendo al cabaret e al teatro, spesso con connotazioni politiche che gli hanno creato non poche diffidenze tra gli organizzatori. Nell'ultimo anno e mezzo, a dispetto ...
Continue ReadingDaniele Sepe: Le nuove avventure di Capitan Capitone

by Neri Pollastri
Musicista totale," ben più che apprezzato jazzista, Daniele Sepe ha sempre amato i progetti ricchi di stimoli e di collaboratori (anche se in genere non altrettanto ricchi a livello di budget di produzione) nei quali comporre scintillanti mosaici fatti di tessere anche diversissime tra loro. Così, dopo aver sfornato The Cat with the Hat, eccellente omaggio jazzistico a Gato Barbieri, l'artista napoletano torna a indossare le vesti del Capitan Capitone, risale sul vascello con il quale ha già navigato nel ...
Continue ReadingDaniele Sepe: The Cat with the Hat

by Neri Pollastri
Dopo le divertenti e divertite avventure di Capitan Capitone e della sua ciurma, Daniele Sepe torna al jazz più proprio e lo fa con un giusto omaggio a uno dei suoi ispiratori: Gato Barbieri, scomparso tre anni fa e raramente ricordato quanto avrebbe meritato. Forse, come accenna lo stesso Sepe, per il fatto di essersi un po' perso dopo il successo che gli arrise per la colonna sonora di Ultimo tango a Parigi, ma i cui meriti sono ciononostante enormi: ...
Continue ReadingDaniele Sepe e il Questionario di Proust

by AAJ Staff
All About Jazz: Il tratto principale della mia musica. Daniele Sepe: Onnivora. A tratti apparentemente confusa. AAJ: La qualità che desidero nei musicisti che suonano con me. D.S.: La dedizione alla musica e al pubblico. La sincerità e la semplicità. Oltre al saper affrontare senza paura qualunque repertorio. In generale, si può dire semplicemente dare sempre tutto se stesso come se fosse l'ultimo concerto da fare." AAJ: Come musicista, il ...
Continue Reading