Home » Articoli » Album Review » Daniele Sepe: Poema 15

Daniele Sepe: Poema 15

By

View read count
Daniele Sepe: Poema 15
Tra un Capitone e l'altro (l'ultimo lo avevamo recensito cinque anni fa, uno nuovo sta uscendo), Daniele Sepe trova il tempo per pubblicare per Encore Music un disco dei suoi: dedicato al cinquantenario del golpe cileno (avvenuto l'11 settembre 1973, l'album è stato registrato a maggio del 2023) e perciò ricco di canti di lotta e resistenza dell'America Latina, di strumenti esotici e suggestivi, ma anche di elettronica e di belle voci, di suggestioni provenienti dall'Africa, con arrangiamenti di ampiezza quasi sinfonica e un'intensità che trasporta ogni tipo di ascoltatore.

Dopo una breve introduzione con la sola chitarra di Roman Gomez, l'album si apre con un classico: "El Aparecido" di Victor Jara, una delle più famose vittime del colpo di stato e a cui Sepe ha dedicato anni fa un intero lavoro, qui interpretato dalla intensa voce di Emilia Zamuner , principale protagonista vocale femminile del disco. Seguono brani di Silvio Rodriguez, Atahualpa Yupanqui, Rafael Hernandez Marin e la celebre "Alfonsina y el mar" di Ariel Ramirez e Felix Luna —vi si ascolta anche il bandoneon di Daniele di Bonaventura —oltre al brano che titola l'album, ancora di Victor Jara su testo di Pablo Neruda, altra vittima del golpe. La caratteristica dei brani è come accennato l'arrangiamento, che oltre la moltitudine di strumenti si avvale anche della pluralità delle voci —accanto o in alternativa alla Zanoner compaiono Sandro Yoyeux, Enzo Gragnaniello e Paolo Romano "Shaone" —e soprattutto di un coro, cosa che consente alla formazione di presentare in un'affascinante nuova forma anche i brani più noti—peraltro tutti bellissimi.

Da notare la presenza di anche del toccante "Confians," cantato in lingua Swaili e già portato al successo da Mino Cinelu e dai Weather Report, di un brano originale, "Canzone per Jara," scritto da Sepe e Paolo Romano e cantato in napoletano su ritmi contemporanei stile rap che lo avvicinano alla poetica del Capitone, e la conclusione con un tradizionale della canzone popolare italiana quale "Italia bella mostrati gentile," interpretata dalla voce di Ginevra Di Marco che già l'aveva in repertorio e l'aveva cantata con Riccardo Tesi.

Dal canto suo Sepe interviene con i suoi molti strumenti in modo mai protagonistico, ma spesso assai efficace —come al sax tenore in "Alfonsina y el mar" o "Piedra y Camino," oltre ad arrangiare e fare da regista di un disco, come suo solito, gustoso, festoso a dispetto dei temi drammatici e di alto livello musicale.

Track Listing

Poema 15; El Aparecido; Sueno con serpientes; Confians; Piedra y Camino; Poema 15; Lamento Borincano; Canzone per Jara; Alfonsina y el mar; Italia bella mostrati gentile.

Personnel

Additional Instrumentation

Daniele Sepe: saxophone (soprano, alto, tenor), flutes; Emilia Zamuner, Ginevra Di Marco, Sandro Yoyeux, Paolo Romano “Shaone”, Enzo Gragnaniello: vocals; Rubina Della Pietra, Cristian Vollaro, Antonio Valentino, Marcello Squillante, Antonello Iannotta: choir; Facundo Quense: quena; Vincenzo Racioppi: charango, quatro, mandolin; Francesco Scelzo, Roman Gomex: classic guitar; Sandro Yoyeux: acoustic guitar; Franco Giacoia, Alessandro Morlando: electric guitar; Peppe Cozzolino: Hammond Organ; Peter De Girolamo: sinth, Rhodes; Pietro De Asmundis: piano, Rhodes; Massimo Cecchetti: electric bass; Aldo Vigorito: upright bass; Robertinho Bastos: congas, percussions; Antonella Iannotta: bombo, percussions; Massimo Del Pezzo, Daniele Chiantese: drums.

Album information

Title: Poema 15 | Year Released: 2023 | Record Label: Encore Music

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Good Hang
David Bode
Today Yesterday
Anton Mikhailov
Waking Dream
Randy Napoleon

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.