Home » Articoli » Album Review » Daniele Sepe: Poema 15
Daniele Sepe: Poema 15
ByDopo una breve introduzione con la sola chitarra di Roman Gomez, l'album si apre con un classico: "El Aparecido" di Victor Jara, una delle più famose vittime del colpo di stato e a cui Sepe ha dedicato anni fa un intero lavoro, qui interpretato dalla intensa voce di Emilia Zamuner , principale protagonista vocale femminile del disco. Seguono brani di Silvio Rodriguez, Atahualpa Yupanqui, Rafael Hernandez Marin e la celebre "Alfonsina y el mar" di Ariel Ramirez e Felix Luna vi si ascolta anche il bandoneon di Daniele di Bonaventura oltre al brano che titola l'album, ancora di Victor Jara su testo di Pablo Neruda, altra vittima del golpe. La caratteristica dei brani è come accennato l'arrangiamento, che oltre la moltitudine di strumenti si avvale anche della pluralità delle voci accanto o in alternativa alla Zanoner compaiono Sandro Yoyeux, Enzo Gragnaniello e Paolo Romano "Shaone" e soprattutto di un coro, cosa che consente alla formazione di presentare in un'affascinante nuova forma anche i brani più notiperaltro tutti bellissimi.
Da notare la presenza di anche del toccante "Confians," cantato in lingua Swaili e già portato al successo da Mino Cinelu e dai Weather Report, di un brano originale, "Canzone per Jara," scritto da Sepe e Paolo Romano e cantato in napoletano su ritmi contemporanei stile rap che lo avvicinano alla poetica del Capitone, e la conclusione con un tradizionale della canzone popolare italiana quale "Italia bella mostrati gentile," interpretata dalla voce di Ginevra Di Marco che già l'aveva in repertorio e l'aveva cantata con Riccardo Tesi.
Dal canto suo Sepe interviene con i suoi molti strumenti in modo mai protagonistico, ma spesso assai efficace come al sax tenore in "Alfonsina y el mar" o "Piedra y Camino," oltre ad arrangiare e fare da regista di un disco, come suo solito, gustoso, festoso a dispetto dei temi drammatici e di alto livello musicale.
Track Listing
Poema 15; El Aparecido; Sueno con serpientes; Confians; Piedra y Camino; Poema 15; Lamento Borincano; Canzone per Jara; Alfonsina y el mar; Italia bella mostrati gentile.
Personnel
Daniele Sepe
saxophoneDaniele di Bonaventura
bandoneonMassimo Moriconi
bassAldo Vigorito
bassMassimo Cecchetti
bassFrancesco Scelzo
guitarRoman Gomex
guitarSandro Yoyeux
guitarFranco Giacoia
guitarAlessandro Morlando
guitarPeppe Cozzolino
organ, Hammond B3Pietro De Asmundis
pianoPeter De Girolamo
synthesizerMassimo Del Pezzo
drumsDaniele Chiantese:
drumsRobertinho Bastos
percussionAntonella Iannotta
percussionAdditional Instrumentation
Daniele Sepe: saxophone (soprano, alto, tenor), flutes; Emilia Zamuner, Ginevra Di Marco, Sandro Yoyeux, Paolo Romano “Shaone”, Enzo Gragnaniello: vocals; Rubina Della Pietra, Cristian Vollaro, Antonio Valentino, Marcello Squillante, Antonello Iannotta: choir; Facundo Quense: quena; Vincenzo Racioppi: charango, quatro, mandolin; Francesco Scelzo, Roman Gomex: classic guitar; Sandro Yoyeux: acoustic guitar; Franco Giacoia, Alessandro Morlando: electric guitar; Peppe Cozzolino: Hammond Organ; Peter De Girolamo: sinth, Rhodes; Pietro De Asmundis: piano, Rhodes; Massimo Cecchetti: electric bass; Aldo Vigorito: upright bass; Robertinho Bastos: congas, percussions; Antonella Iannotta: bombo, percussions; Massimo Del Pezzo, Daniele Chiantese: drums.
Album information
Title: Poema 15 | Year Released: 2023 | Record Label: Encore Music
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
