Home » Articoli » My Playlist » Dan Weiss

1

Dan Weiss

01. XTC - Nonsuch (Geffen - 1992).

Solo recentemente ho scoperto questa band. La scrittura è di un tale livello! Per non parlare poi della produzione e dei testi.

02. Basavraj Rajguru - Golden Milestones.

E’ una raccolta di raga di un grande vocalist dell’India del nord. Le registrazioni risalgono a circa sessant’anni fa.

03. Brandy - Full Moon (Atlantic - 2002).

Qualcuno mi parlò di questo disco e rimasi un po’ perplesso. Dopo il primo ascolto ero già completamente conquistato. Le sottili sfumature della produzione sono bellissime.

04. Ron Sexsmith - Time Being (Wea - 2007).

Uno dei cantautori della sua generazione che preferisco. I testi e le melodie sono particolarmente genuine e sincere.

05. Eskimo Various Artists - Inuit Games and Songs.

E’ una raccolta di registrazioni di canti eschimesi che suona come nulla che abbiate già ascoltato.

06. Warne Marsh - Intuition (Blue Note -1949/56).

C’è anche Lennie Tristano sul disco. Mi piace il modo in cui questi musicisti fraseggiano. Hanno una varietà incredibile nel modo di aprire e chiudere le loro linee melodiche.

07. Glenn Gould - J.S. Bach: Piano Partitas 1 - 3.

Gould è il pianista interprete di Bach che preferisco. Credo che una cosa che la gente si lascia sfuggire nella musica di Bach sia l’importanza del ritmo.

08. Nas - Illmatic (Columbia - 1994).

Questo è un classico riconosciuto dell’hip hop. Uno dei più grandi dischi di rap di tutti i tempi.

09. Pandit Nikhil Banerjee - Raag Kaunsi Kanada.

Nikhil Banerjee è senza dubbio il mio musicista preferito. E’ stato forse il più grande specialista di sitar di sempre. Ogni nota possiede un profondo significato. La sua dedizione e la sua disciplina sono una fonte di ispirazione continua.

10. Led Zeppelin - How The West Was Won (Atlantic - 1972).

Questo concerto è stato riprodotto sia nella versione triplo CD che in cofanetto da 6 DVD. L’assolo di Jimmy Page in “Achilles Last Stand“ è uno dei miei preferiti.

Foto di Luca D'Agostino

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Jazz article: In Praise of Playlists
Jazz article: Mattias Ståhl: What I'm Listening To Now
Jazz article: Trish Clowes
My Playlist
Trish Clowes
Jazz article: The Ultimate Peggy Lee

Popular

Read Aaron Parks Little Big in Hong Kong
Read Gary Bartz Is Nobody's Jazz Musician
Read Ledisi at The Royal Baths Park

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.