Home » Articoli » Album Review » Luca Rampini: Connections

Luca Rampini: Connections

By

View read count
Luca Rampini: Connections
Luca Rampini è un giovane sassofonista al debutto con un disco piuttosto eclettico, in cui più che alla ricerca di una tecnica strumentale fuori dall'ordinario sembra interessato allo sviluppo di idee compositive realizzate con gruppi di varia configurazione.

C'è il classico quartetto jazz con uno swingante Massimo Pintori alla batteria ("Valse Rouge") oppure il settetto con lo stesso gruppo insieme alla chitarra blues di Fabio Marconi ed i sax tenore e baritono di Guglielmo Facchinetti e Carlo Coppadoro ("A Child Is Born"). Il duo insieme al pianoforte di Yigit Ozatalay su "Ar" è molto poetico e con una bella melodia. Altrove c'è l'elettronica, ad esempio "Cinque" seguito da un brano il cui nome rivela bene di che si tratta: "Valzer Inventato," un duo di chitarra e violino.

Qualcosa però manca, perchè in fondo alla larghezza di vedute del leader manca il piglio personale, la composizione o l'improvvisazione che fa saltare dalla sedia. Si resta un pò sul superficiale, che si tratti di jazz o di sperimentazione elettronica, quasi a rappresentare una poetica dell'effimero che comunque è un punto di partenza. Dopo tutto non è l'unico con queste idee e la giovane età gli permetterà di approfondirle scegliendo l'una o l'altra via.

Track Listing

01. Sounds#01//Marseille (Luca Rampini) - 0:49; 02. Valse Rouge (Luca Rampini) - 5:42; 03. Interludio#01//Impro w A (Luca Rampini) - 1:54; 04. Oli Step (Luca Rampini) - 5:50; 05. A Child Is Born (Thad Jones) - 5:02; 06. Ar (Luca Rampini) - 5:14; 07. Interudio#02//Frammenti (Luca Rampini) - 0:35; 08. Cinque (Luca Rampini) - 3:51; 09. Valzer Inventato (Luca Rampini) - 1:39; 10. Kamikazen Dance (Luca Rampini) - 3:10; 11. Interudio#03//Surface (Luca Rampini) - 1.09; 12. 13 de Outubro de 1996 (Hermeto Pascoal) - 5:22; 13. Sounds#02//Montpellier Bridge (Luca Rampini) - 1:44; 14. My Favorite Things (Richard Rodgers) - 4:42.

Personnel

Luca Rampini (sax soprano, sax alto, elettronica, elaborazione suoni); Yigit Ozatalay (piano 2,4,5,6); Davide Tedesco (contrabbasso 2,5,12,14); Massimo Pintoti (batteria 2,5); Alberto Boccardi (elettronica 3,8); Fabio Marconi (chitarre 5,9,11,12); Guglielmo Facchinetti (sax tenore 5); Carlo Coppadoro (sax baritono 5); Davide Santi (violino 7); Eloisa Manera (violino 9); Marco Ghezzo (violino 10); Guido Baldoni (fisarmonica 12).

Album information

Title: Connections | Year Released: 2013 | Record Label: SASSAS

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Hold On
Mark Winkler
The Hat with the Grin and the Chuckle
Ben Thomas Tango Project
Eternal Moments
Yoko Yates

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.