Home » Articoli » Album Review » Honest John: Canarie

3

Honest John: Canarie

Honest John: Canarie
Volete regalarvi una scoperta, di quelle che ancora si fanno, nel jazz alle più estese latitudini, ascoltando qualcosa che un attimo prima era totale tabula rasa? Procuratevi questo bellissimo album del giovane quintetto norvegese Honest John e non rimarrete delusi.

I cinque scandinavi vi navigano attraverso nove composizioni, tutte del sassofonista/clarinettista Klaus Ellerhusen Holm, nelle quali un raffinato camerismo che rivela un attento orecchio anche verso crinali non jazzistici si sposa con una sete di sperimentazione preziosa e calibrata, che sembra a sua volta non disdegnare figure di primo piano del jazz degli ultimi decenni quali Tim Berne (peraltro più aggrovigliato e denso) o Henry Threadgill (ma pescando più indietro anche un Eric Dolphy).

La singolare connotazione timbrica (un'ancia, tre corde e batteria) consente a Honest John di spaziare attraverso territori piuttosto ampi, ciò che i cinque fanno peraltro conservando una cifra stilistica nitida e riconoscibile. Si va così dalla vivacità più palpabile dell'iniziale "Laacs," alle maggiori angolosità di "Canarie," dal clima atmosferico-minimale di "Ab Vibb," al più perentorio, quasi caracollante "Chachas," in cui, oltre a Berne, sembra far capolino anche la lezione ornettiana.

Un notevole prologo per solo violino, sfrangiato e antiaccademico (lo strumento di Ole-Henrik Moe è del resto una delle voci-guida di tutto il disco) apre "Happy Guigue" e con esso la seconda cinquina di brani. Ottimo anche lo sviluppo corale, da cui parte un maiuscolo assolo di clarinetto. Dopo un'intro per chitarra acustica, il successivo "Tresko Og Ost" si apre poi—mosso e diretto—verso un nuovo exploit di Moe. Segue il pacato, quasi dondolante "Maaslander," quindi, previo un prologo per solo contrabbasso, "Mimolette," ancora dallo sviluppo quanto mai vitale, sfociante nel conclusivo, ampio e bipartito, "Rackette/Hollandsk Calypso," nervoso e incalzante.

Questo è quanto. Sperando di non aver sminuito con una descrizione così dettagliata il gusto per la scoperta di cui dicevamo.

Track Listing

Laacs; Canarie; Ab Vibb; Chachas; Happy Guigue; Tresko Og Ost; Maaslander; Mimolette; Rackette/Hollandsk Calypso.

Personnel

Klaus Ellerhusen Holm: sax alto, clarinetto; Ole-Henrik Moe: violino; Kim Johannesen: chitarra, banjo; Ola Høyer: contrabbasso; Erik Nylander: batteria.

Album information

Title: Canarie | Year Released: 2014 | Record Label: Rudi Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.