Home » Articoli » My Playlist » Ben Perowsky

1

Ben Perowsky

By

View read count
01. Ted Reichman - My Ears Are Bent (Skirl Records - 2006).

Questa è una finestra nella mente di un grande compositore/fisarmonicista che ha aperto nuovi orizzonti al mondo improvvisativo di New York.

02. Amerie - 1 Thing.

Ted Reichman mi ha spedito via email questo brano che mi ha veramente colpito. E l’abbiamo suonato assieme a Mary Halverson al The Stone, il nuovo club di John Zorn. E’ stato molto divertente.

03. DJ Olive - Heaps As, Live in Tasmania (The Agriculture - 2006).

Olive sta spingendosi al limite più di tutti gli altri.

04. Joni Mitchell - Court and Spark (Asylum Records - 1973).

Genio. Ho dovuto recentemente imparare il brano “People Parties“. Adoro rivisitare capolavori come questo, perchè mi mostrano senza compromessi come il mio orecchio sia cambiato nel tempo; e John Guerin è uno dei miei batteristi preferiti di tutti i tempi.

05. Bob Marley - Uprising (Tuff Gong - 1980).

Parlando di capolavori, questo mi è capitato per le mani proprio l’anno precedente la scomparsa del grande artista. La produzione è impeccabile! Ascolto spesso l’inizio del primo brano e ogni volta mi stende.

06. Sonny Rollins - Tenor Madness (Prestige - 1956).

Un classico. Ma prestate attenzione al secondo brano. E’ sufficiente l’inizio, THANK YOU SONNY! Oh.. senza dimenticare Philly, che gira intorno da quelle parti.

07. Sly And The Family Stone - There's A Riot Goin On.

Ascoltate “Time“, il brano numero 8. Non mi stanco mai di questa musica. Sly è stato visto in giro di recente e spero che ci onori ancora della sua arte.

08. Sylvie Courvoisier - Abaton (ECM - 2005).

Sylvie è la pianista più interessante e dinamica che ho sentito negli ultimi tempi. Sono stato veramente fortunato ad aver suonato dei duetti con lei recentemente. Ascoltatela attentamente in questo disco accompagnata dagli archi.

09. Paul Motian - Rarum - ECM.

Una vera leggenda. Ho avuto la fortuna di ascoltarlo ultimamente parecchie volte al Village Vanguard. Ed è sempre magico il modo in cui suona.

10. Midlake - The Trials Of Van Occupanther.

Ho sentito la band in giro per il Regno Unito e ho amato immediatamente questo disco. Spero di rincontrarli presto.

Questa è la mia lista, anche se penso che la cultura del cd sia ormai finita.

Foto di Claudio Casanova

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Jazz article: In Praise of Playlists
Jazz article: Mattias Ståhl: What I'm Listening To Now
Jazz article: Trish Clowes
My Playlist
Trish Clowes
Jazz article: The Ultimate Peggy Lee

Popular

Read Take Five with Pianist Irving Flores
Read Jazz em Agosto 2025
Read Bob Schlesinger at Dazzle
Read SFJAZZ Spring Concerts
Read Sunday Best: A Netflix Documentary
Read Vivian Buczek at Ladies' Jazz Festival

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.