Home » Articoli » Album Review » Massimo De Mattia: Atto di dolore

Massimo De Mattia: Atto di dolore

By

View read count
Massimo De Mattia: Atto di dolore
Musica inquieta, come sempre, quella di Massimo De Mattia, flautista friulano qui accompagnato dal fido Denis Biason alla chitarra (clicca qui per leggere la recensione del loro recente Duel2), dal pianista Bruno Cesselli e dal percussionista sloveno Zlatko Kaucic.

Siamo su territori di confine tra l'improvvisazione radicale, l'avanguardia jazzistica (a sprazzi e con le debite proporzioni di organico vengono in mente scenari della Note Factory di Roscoe Mitchell) e quella classica. Territori accidentati e mutevoli, nei quali l'assenza di temi melodici e ritmi consueti si coniuga con la matericità dei suoni, l'espressività dei singoli e la complessità dell'interazione tra le voci. Così, quella che a una prima impressione potrebbe apparire come musica incomprensibilmente astratta diviene a un ascolto attento quasi descrittiva, certo evocativa.

Non è perciò un caso che al centro di un lavoro dai titoli che richiamano simbolismi religiosi si trovi una traccia - "Paesaggi anteriori a Dio" - nella quale la paritetica creatività libera di tutti e quattro i musicisti concorre alla realizzazione di un quadro di distesa, ancorché drammatica, suggestione, attorno alla quale prende corpo - appunto narrativamente - l'intera opera.

La citata pariteticità rende difficile distinguere il contributo di ciascun membro, sebbene De Mattia sia quasi fatalmente in primo piano con l'espressività del suo flauto nervoso e inafferrabile, attorno al quale gli altri tre pennellano, ognuno a proprio modo, screziature di colore, oppure aprono spazi entro i quali far distendere l'ascolto.

Un'inquietudine della creatività, quindi, che si apprezza nella sua compostezza in questa registrazione ma che ancor più nelle performance dal vivo, come quella cui si è personalmente assistito nel corso di Udin&Jazz 2010. Peccato solo che una musica di questo genere sia merce rarissima in gran parte dei fin troppo "moderati" fastival nostrani.

Track Listing

1. P P P - 10:43; 2. Hot God - 10:50; 3. Paesaggi anteriori a Dio - 11:11; 4. Mater - 10:41; 5. Atto di dolore - 10:37. Tutte le composizioni sono di Massimo De Mattia.

Personnel

Massimo De Mattia (flauto), Denis Biason (chitarra), Bruno Cesselli (pianoforte), Zlatko Kaucic (percussioni).

Album information

Title: Atto di dolore | Year Released: 2011 | Record Label: Jon Lax Music / Laxmedia

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.