Home » Articoli | Recensioni
Jazz Articles
Our daily articles are carefully curated by the All About Jazz staff. You can find more articles by searching our website, see what's trending on our popular articles page or read articles ahead of their published dates on our Coming Soon page. Read our daily album reviews.
Sign in to customize your My Articles page —or— Filter Article Results
Eric Vloeimans, Will Holshouser: Two for the Road
by Vic Albani
Registrato dal vivo nel corso di un tour di concerti in Olanda nel 2021, Two for the Road è il secondo album del duo formato da Eric Vloeimans e Will Holshouser capace di mostrare forse più che nel primo lavoro, Eric & Will, la capacità di scrittura espressiva, improvvisazione virtuosa e la vasta territorialità di influenze dei due protagonisti. Suite jazz-folk introspettive per una figurazione strumentistica rara e difficile come quella fra tromba e fisarmonica, decisamente più in ...
Continue ReadingChristian Dillingham: Cascades
by Maurizio Zerbo
Questo CD può rappresentare una bella sorpresa per chi non segue i mille rivoli del copioso panorama discografico statunitense. Ne è protagonista il bassista Christian Dillingham, già distintosi per la rara versatilità nel padroneggiare la cultura eurocolta, la tradizione jazzistica e il mondo del gospel grazie alla pluripremiata collaborazione discografica con il cantante Kirk Franklin. Nel brano d'apertura si individuano i principali orizzonti espressivi di un progetto fondato sulla semplicità tematica, sull'esplosione gioiosa e innodica di una musica ...
Continue ReadingJohn Surman: Words Unspoken
by Mario Calvitti
Giunto alla soglia degli 80 anni, che compirà in Agosto, e con alle spalle oltre mezzo secolo di attività professionale che ha prodotto una discografia imponente e importante sia in termini di quantità che di qualità, il sassofonista britannico John Surman aggiunge un'altra gemma luminosa al ricco catalogo delle sue opere, in gran parte documentato sulla etichetta tedesca ECM Records. Non si tratta dell'atteso disco in duo con il pianista norvegese Vigleik Storaas, annunciato durante il loro tour europeo della ...
Continue ReadingTempo Reale Festival - Suoni e musica di ricerca
by Neri Pollastri
Tempo Reale Festival--Suoni e musica di ricerca Firenze Varie sedi 13-24.3.2024 Nell'anno del centenario di Luigi Nono era quasi doveroso che Tempo Reale --il Centro di ricerca, produzione e didattica musicale fondato da Luciano Berio --dedicasse uno spazio al compositore il proprio festival. Così, sebbene la recentissima scomparsa di Albert Mayr --compositore e ricercatore che ha lungamente collaborato con il Centro--abbia richiesto una doppia dedica, la rassegna s'è aperta mercoledì 13 marzo, presso la Galleria ...
Continue ReadingBilly Mohler: Ultraviolet
by Vincenzo Roggero
Aveva spiazzato tutti con Focus, album del 2019 nel quale riuniva alcuni degli improvvisatori più in vista della scena jazz statunitense, in controtendenza rispetto alla sua fama di produttore e songwriter per leggende della musica pop, rock, R&B e country, di vincitore grammy e di compositore per importanti campagne pubblicitarie. Parliamo di Billy Mohler, bassista dai molteplici talenti, che con UltraViolet presenta il medesimo quartetto, e che quartetto, che aveva dato seguito all'esordio con l'altrettanto apprezzato Anatomy. ...
Continue ReadingSunny Kim, Vardan Ovsepian, Ben Monder: Liminal Silence
by Alberto Bazzurro
Un felice cocktail acustico/elettr(on)ico con sostanziosa e significativa presenza vocale (quindi triplice) è quanto ci giunge da questo album, inciso nella primavera 2023 da una cantante coreana trapiantata in Australia, un pianista estone e un chitarrista statunitense (il più noto dei tre). Un ventaglio geografico così composito, evidentemente, non poteva non dar vita a un progetto altrettanto composito, per quanto, come si diceva, assolutamente coeso nei percorsi e negli esiti. Nella vocalità di Sunny Kim c'è addirittura ...
Continue ReadingLogan Strosahl with the Charles Rosen Ensemble: Book II of Arthur: Sir Gawain and the Green Knight
by Angelo Leonardi
Il secondo capitolo che il sassofonista e compositore Logan Strosahl dedica al ciclo arturiano della letteratura inglese s'ispira al poema Sir Gawain e il Cavaliere Verde," opera del XIVº secolo riscoperta nel 1800 e divenuta popolare come massimo esempio del genere cavalleresco: protagonista è il giovane membro della tavola rotonda che affronta sfide per provare il suo valore, incarnando i codici d'onore dell'eroe cristiano. Nelle note di copertina Logan Strosahl precisa che il lavoro segue da vicino ...
Continue ReadingJoe Santa Maria: Echo Deep
by Alberto Bazzurro
Un solido jazz per middle band (peraltro di tiro spesso molto big), con infiltrazioni easy, è quanto ci arriva da questo album, molto compatto e sostanzialmente corale, del polistrumentista e compositore texano Joe Santa Maria, che ha diviso la sua attività musicale, ormai piuttosto corposa, fra Houston, Boston, New York e Los Angeles. Nella musica che si ascolta in questa quarantina scarsa di minuti, come accennato, prevale largamente la mano dell'autore rispetto a quello che potrebbe essere ...
Continue ReadingMetJazz 2024
by Neri Pollastri
MetJazz 2024 Prato Teatro Metastasio, Teatro Fabbricone, Scuola di Musica Verdi 26.2--25.3.2024 Ventinovesima edizione del festival MetJazz, che anche quest'anno, sotto la direzione artistica di Stefano Zenni, per un mese ha disseminato di eventi la città di Prato, con gli spettacoli principali --tutti in doppio concerto--collocati come sempre il lunedì e gli appuntamenti off in giorni diversi. L'apertura, il 26 febbraio, era nella sede principale, il Teatro Metastasio, e il doppio concerto vedeva ...
Continue ReadingGonzalo Rubalcaba: Borrowed Roses
by Maurizio Zerbo
Borrowed Roses testimonia la nuova primavera artistica di Gonzalo Rubalcaba, già protagonista di recenti opere di valore. Questo album del pianista cubano costituisce una delle rivisitazioni più eleganti e originali degli standard jazzistici proposte in questo decennio. Da Lush Life" a Very Early," l'ispirata eplorazione dell'universo canzone è sostenuta da un'invenzione su due livelli che pur rispettosa dello spirito originale procede parallelamente su piani sovrapposti. Il fine è quello di cristallizzare in un attimo di diafana bellezza la ...
Continue Reading




