Home » Articoli » Album Review » Art Pepper: Art Of Art

1

Art Pepper: Art Of Art

Art Pepper: Art Of Art
Registrato dal vivo al festival genovese di Villa Imperiale il 6 luglio 1981, vale a dire nel periodo in cui Art Pepper, in una sorta di oasi estrema da quel mix esplosivo di tossicodipendenza e conseguenti reclusioni che ha segnato buona parte della sua vita, era tornato a lavorare sodo, incidendo in studio album fra i suoi migliori, nonché girando il mondo alla testa di un quartetto di grande affidabilità di cui il pianista George Cables era il perno (ricordiamo oltre tutto il notevole Goin' Home, inciso in duo).

C'era una sorta di comprensibilissima voracità da parte del sassofonista, come a voler recuperare il (troppo) tempo perduto, in ciò supportato in tutto e per tutto dalla moglie Laurie, in un precesso che questo live genovese esprime eloquentemente. Il solismo di Pepper è fluente, incalzante, lontano anni luce da certo fraseggiare terso degli esordi, quando divideva il palco con Stan Kenton e svariati colleghi californiani, di origine (come lui, che era nato a Gardena il 1° settembre 1925) o "adozione" stilistica, vorace, appunto, anche per l'ampiezza dei suoi interventi (che del resto rappresentano senz'ombra di dubbio il vero pregio del CD), l'uno e l'altro elemento derivantegli dalla "conversione" coltraniana maturata nei lunghi e frequenti periodi di reclusione.

Qui c'è un artista che vuole lasciare il segno sul pubblico attraverso un "darsi" totale, senza pudori o ritrosie, e tre compagni di ventura che lo supportano con estrema professionalità e totale padronanza linguistica. Varrà la pena di ricordare come di lì a neanche un anno, il 15 giungo 1982, Art Pepper se ne sarebbe andato definitivamente, non ancora cinquantasettenne, lasciandoci dentro la sgradevole sensazione che un artista appena ritrovato (e su quali rinnovati parametri espressivi, e spessore qualitativo, come dicevamo) già fosse ripartito, e stavolta senza poter sperare in un suo ulteriore ritorno. Con la sensazione, anche, di quante grandi cose avesse ancora in serbo per noi.

Track Listing

Blues for Blanche; The Trip; For Freddie; Over the Rainbow; Landscape.

Personnel

Album information

Title: Art Of Art | Year Released: 2024 | Record Label: RedRecords

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.