Home » Articoli » Live Review » Area M - Playing John Surman

Area M - Playing John Surman

By

View read count
Orchestra Nazionale Jazz dei Conservatori Italiani
Stagione Musicale Area M—Città Studi Sound
Conservatorio Giuseppe Verdi, Milano
13.10.2018

John Surman al Conservatorio di Milano. La memoria corre ad un inverno di una trentina d'anni fa. All'unica occasione in cui avevo avuto modo di ascoltare il sassofonista inglese dal vivo. Era un concerto per solo sax soprano ed elettronica. Curiosamente, anche allora in Conservatorio.

Ho dunque molto apprezzato l'iniziativa della Stagione Musicale Area M -Città Studi Sound che, alla sua prima edizione, ha avuto il merito di riportare a Milano un musicista poco presente sui palcoscenici italiani.

In questa occasione, il nostro è stato affiancato dall'Orchestra Nazionale Jazz dei Conservatori Italiani, diretta da Alberto Mandarini, che ha eseguito un programma prevalentemente incentrato su composizioni dello stesso Surman, intervallate da un paio di brani di John Warren (il direttore d'orchestra prediletto da Surman per le sue incisioni orchestrali) e da Ruby My Dear di Thelonious Monk.

Palpabile l'emozione, la gioia dei giovani orchestrali (e del loro direttore) nel trovarsi sul palco insieme ad uno dei grandi maestri del jazz europeo. Impagabile osservare i loro volti—tra l'ammirato e l'incredulo—durante un solo in cui Surman ha mostrato tutto il meglio del proprio arsenale musicale: respirazione circolare, guizzi vorticosi, voce strumentale torrida e delicato senso della melodia.

Altrettanto visibile il piacere di Surman nel condividere con una nuova generazione di musicisti la sua immensa esperienza. I suoi cenni di assenso dopo i soli dei vari musicisti, le sue parole di apprezzamento per la qualità ed il lavoro dell'orchestra, erano sinceri ed ammirati. Anche perché alcuni di questi orchestrali hanno già nel proprio curriculum collaborazioni di rilievo. La loro capacità di venire a capo di partiture complesse, la pertinenza dei loro interventi solistici, è notevole.

Un'autentica serata di festa, impreziosita (cosa non scontata a Milano) da un'affluenza di pubblico adeguata alla qualità dell'evento.

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

Near

Milan Concerts

Sep 11 Thu
Sep 12 Fri
Sep 13 Sat
Sep 18 Thu
Sep 19 Fri
Sep 19 Fri
Sep 20 Sat
Sep 20 Sat

More

Jazz article: Anthony Wilson Nonet At Joe Henderson Lab
Jazz article: Downtown Tacoma Blues And Jazz Festival 2025
Jazz article: Bark Culture At Solar Myth

Popular

Read SFJAZZ Spring Concerts
Read Bob Schlesinger at Dazzle
Read Jazz em Agosto 2025
Read Sunday Best: A Netflix Documentary
Read Vivian Buczek at Ladies' Jazz Festival
Read Deconstructing Free Jazz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.