Home » Articoli » Album Review » Hermon Mehari, Alessandro Lanzoni: Arc Fiction

Hermon Mehari, Alessandro Lanzoni: Arc Fiction

By

View read count
Hermon Mehari, Alessandro Lanzoni: Arc Fiction
Dopo aver lavorato assieme in altri contesti—per esempio nel progetto di Michelangelo Scandroglio In the Eyes of WhalesAlessandro Lanzoni e Hermon Mehari registrano un lavoro in duo, undici brani originali (solo "Donna Lee" di Charlie Parker è un omaggio alla tradizione) e in larga misura improvvisati. Il disco ha inevitabilmente un'andamento cameristico, ma la varietà stilistica, la libertà dell'interazione musicale e l'ampio uso dell'improvvisazione, lo tengono lontano da ogni cliché.

L'apertura è con un brano a firma del pianista, "Savannah," che con un insistito riff ritmico sostiene l'incedere libero ed espressivo di Mehari; un brano singolare, in equilibrio tra sperimentazione e lirismo. Quest'ultimo emerge invece più pienamente nel successivo "End of the Conqueror," nel quale il trombettista mantiene lo stesso approccio, cesellando con lentezza linee espressive rese intense dal grande controllo sul suono, mentre Lanzoni si muove qui in modo assai più libero e creativo, esplorando la tastiera anche in direzioni parzialmente dissonanti. Dopo un breve ritorno alle atmosfere di ricerca con "B/Bb,'" "Dance Catharsis" (il solo brano firmato da Mehari) rappresenta forse il momento più "tradizionale" dell'album, ma viene riscattato dal seguente "Reprise in Catharsis," che ne riprende alcuni spunti e li rielabora con grande libertà, quasi che i due si inseguissero l'un l'altro.

La seconda metà del disco si apre con la meditativa "Volver," uno dei brani più belli, che si sviluppa liricamente, e—dopo la breve "Peyote," astratta e improvvisata—prosegue con la veloce "Fabric," nella quale di nuovo i due giocano a inseguirsi nelle invenzioni e Lanzoni dà un saggio di abilità e creatività alla tastiera. La notevole "Boston Kreme" si apre con un assolo introduttivo della tromba e prosegue con un botta e risposta di invenzioni e citazioni, tutto sul filo dell'interazione. Conseguente il passaggio all'unico brano non originale, riletto in modo singolare quanto l'intero album, che poi si conclude con un brano ben descritto dal titolo, "Penombre," dove il lirismo meditativo si coniuga come altrove con gli intenti espressivi della tromba e la ricerca ad ampio raggio della tastiera, che a momenti risuona in modo fortemente suggestivo.

Un "piccolo" disco, che è però anche prezioso, per la straordinaria bravura dei due protagonisti, per la loro tangibile intesa, per il modo sereno e libero con il quale giocano tra loro e con la musica.

Album della settimana.

Track Listing

Savannah; End of the Conqueror; B/Bb’; Dance Cathartic; Reprise of Catharsis; Volver; Peyote; Fabric; Boston Kreme; Donna Lee; Penonbra.

Personnel

Album information

Title: Arc Fiction | Year Released: 2021 | Record Label: MIRR

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.