Home » Articoli » Website News » Aprile 2006
Aprile 2006
ByIl norvegese Terje Rypdal, un’icona della chitarra jazz, più di trent’anni fa si rivelava come una nuova voce nel mondo jazzistico, ma il suo ambito di provenienza era quello della musica rock non jazz. Fortemente influenzato dal jazz elettrico degli ultimi anni sessanta/primi anni settanta, attirò l’attenzione degli appassionati con i suoi primi lavori in compagnia di musicisti del calibro di Jan Garbarek e del compositore George Russell... continua
Il poker obliquo di Snowdonia! Le ultime uscite dell'etichetta siciliana attraversano con traiettorie imprevedibili le facce nascoste della musica italiana. L'avventura dell'etichetta siciliana Snowdonia continua con incessante ardore produttivo e un notevole "occhio" per le migliori perle nascoste in quel sottobosco italiano che non abbandona l'illusione di potere fare convivere i petardi pop con l'intelligenza e la ricerca sonora.... continua
La cartina al tornasole a sei corde: Il complesso mondo artistico che ruota attorno alla chitarra è spesso un'ottima cartina al tornasole per capire lo stato di salute della musica dei giorni nostri. Siamo di fronte ad uno strumento musicale trasversale negli stili che mantiene però una sorta di fisicità peculiare che ci consente di utilizzarne le proprietà multiformi per traguardare l'infinito senza esserne abbacinati... continua.
Dischi in primo piano
Terje Rypdal Vossabrygg
Amira Rosa
Recensioni - Oltre 40 titoli recensiti tra cui:
Cassandra Wilson, Robert Lakatos Trio, Monk's Music Trio, Sam Rivers - Ben Street - Kresten Osgood , No Square, Sherri Roberts, Sun Ra, This Heat, Kaspar Ewalds, WSB Trio, Manusardi/Mitchell , Chitinous Ensemble / Mike Westbrook / Michael Gibbs, Jean-Michel Pilc, John McNeil, Kahil El’Zabar Ritual Trio, Prince Lasha & Odean Pope Trio.
Gli approfondimenti di AAJ Italia
Suoni cercati per strade perdute: Ellery Eskelin ed Erik Friedlander - e DVD sulla vita "On the Road" di due musicisti creativi.
10 CD nel lettore di: Francesco Cusa, David Binney, Enzo Rocco.
Art Ensemble of Chicago Recensione e galleria immagini del concerto al Piacenza Jazz Festival. Festival jazz: Dialoghi: Jazz per Due, Fiemme Ski Jazz , Bergamo Jazz.
Don Alias ci ha lasciato.
Due altri titoli nello sterminato catalogo di John Zorn: Azazel - Book of Angels volume 2 (Masada String Trio), Filmworks XVI - Workingman’s Death.
Live: Gianluigi Trovesi & Orchestra Filarmonica Mousiké, Marc Ribot.
GALLERIA IMMAGINI
Questo numero:
Art Ens. of Chicago Stefano Bollani Eugene Chadbourne Jan Garbarek Drew Gress Airto Moreira Danilo Perez John Scofield Tonolo-Essiet-Chambers Gianluigi Trovesi Matt Wilson
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
