Home » Articoli » Album Review » Arild Andersen: Affirmation

Arild Andersen: Affirmation

Arild Andersen: Affirmation
Il contrabbassista norvegese Arild Andersen è uno dei protagonisti di quella generazione di musicisti (insieme a Jan Garbarek, Terje Rypdal, Jon Christensen, Bobo Stenson, Edward Vesala) che grazie all'etichetta ECM, nel cui catalogo è presente con regolarità fin dal lontano 1971, ha contribuito all'affermazione del jazz scandinavo fino ad allora praticamente sconosciuto. Per il suo più recente progetto ha costituito un nuovo quartetto chiamando a sé alcuni musicisti, anch'essi norvegesi, appartenenti a generazioni successive alla sua, ma già completamente affermati e titolari di gruppi propri, come il pianista Helge Lien e il sassofonista Marius Neset che fanno qui il loro esordio in casa ECM.

Il quartetto, completato dal batterista Håkon Mjaset Johansen, si è riunito nel prestigioso Rainbow Studio di Oslo nel Novembre 2021, per incidere alcune composizioni del leader. Ma al secondo giorno di registrazione il contrabbassista ha proposto ai compagni di fare un'improvvisazione collettiva, senza niente di pianificato; il risultato è documentato in questo album, nei due lunghi brani in cui è divisa la suite "Affirmation," pubblicati senza modifiche o alterazioni di alcun genere, ma suddivisi sul CD in varie tracce corrispondenti a momenti diversi nello sviluppo della creazione musicale.

Il bassista dà il via alla prima improvvisazione con alcune note di contrabbasso che vengono subito accompagnate dai piatti di Johansen, e seguite dagli arpeggi del piano che preludono all'ingresso del sassofono. Gli strumenti esplorano lo spazio musicale dialogando tra loro, si inseguono e si rimandano idee che cominciano a sviluppare una struttura con l'impostazione di un ritmo che ne detta i tempi. Dopo un altro momento esplorativo, il brano procede verso la sua conclusione guidato dal sassofono, seguendo il tempo impostato dal leader, terminando sommessamente dopo aver raggiunto il climax tutti insieme. E' affascinante assistere al prender forma della musica, con tutti i musicisti che partecipano attivamente alla creazione, ascoltandosi e rispondendosi l'un l'altro in modo paritetico, senza che nessuno prevalga.

La seconda improvvisazione comincia con una figurazione ritmica sui piatti che stabilisce il tempo iniziale, favorendo l'ingresso di pianoforte e contrabbasso seguiti successivamente dal sassofono. La tensione ritmica è inizialmente più marcata, ma poi l'intensità diminuisce sfumando verso un finale morbido. Completa l'album un bel tema lirico di Andersen, "Short Story," che conclude il disco con un tono decisamente più melodico.

Il disco è un ottimo esempio di composizione istantanea collettiva, fornendo allo stesso tempo una ulteriore conferma della statura di Andersen, ancora capace di stupirci, ma soprattutto della vitalità del jazz norvegese, che fa crescere le nuove generazioni di musicisti nel segno della continuità e dell'innovazione.

Track Listing

Affirmation Part I: One; Two; Three; Four; Affirmation Part II: Five; Six; Seven; Short Story.

Personnel

Album information

Title: Affirmation | Year Released: 2022 | Record Label: ECM Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.