Home » Articoli » Film Review » Zoot Sims - In a Sentimental Mood

Zoot Sims - In a Sentimental Mood

By

View read count
Zoot Sims

In a Sentimental Mood

MVD Visual

Valutazione: 3,5 stelle

Il nome di Zoot Sims non dirà molto ai giovani cultori di questa musica. Eppure è stato uno dei grandi sax tenore del jazz classico, tra gli ultimi anni quaranta e il decennio successivo.

Un improvvisatore fantasioso, che formò il suo stile sull'esempio di Lester Young e divenne noto quale componente dei "Four Brothers," la celebre sezione sax dell'orchestra di Woody Herman del 1947/49.

Tra i quattro era il più boppistico ed esuberante e negli ultimi anni di vita accentuò la sua vena lirica e una certa corposità websteriana.

Questo DVD risale al novembre 1984, quattro mesi prima della sua scomparsa non ancora sessantenne e ne mostra tutto il valore, nonostante il cancro con cui lottava. Il filmato è stato ripreso in Svezia, nel soggiorno-libreria della Sonet Records, l'etichetta per cui aveva registrato qualche anno prima The Sweetest Sound, con il chitarrista Rune Gustafsson.

Quest'ultimo è nuovamente con lui e, assieme al contrabbassista Red Mitchell, crea un clima ideale che gli consente di esprimersi al meglio.

Il DVD presenta anche una piacevolissima conversazione tra il sassofonista e Mitchell che rievoca momenti della sua storia musicale e ci accompagna da un brano all'altro. Zoot Sims appare debilitato nell'aspetto ma quando imbraccia il suo vecchio selmer la musica scorre fluida e serena, sorretto da quell'esemplare capacità di sintesi che aveva preso da Lester Young: uno stile cantabile, una voce suadente e un gusto per le sottigliezze che ne faceva un magistrale interprete di ballad.

Ed in questo filmato le ballad sono più d'una, a partire da "In a Sentimental Mood," che Zoot tratteggia in modo esemplare, per finire con "Autumn Leaves".

I suoi partner sono tanto discreti quanto efficaci sia nel sostegno ritmico che negli interventi solisti.

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Jazz article: Sunday Best: A Netflix Documentary
Jazz article: The Session Man: Nicky Hopkins
Jazz article: Marley: Collector's Edition (2DVD)
Jazz article: Bob Dylan: A Complete Unknown

Popular

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.