Home » Articoli » Album Review » Marc Ribot Ceramic Dog: Your Turn

Marc Ribot Ceramic Dog: Your Turn

Marc Ribot Ceramic Dog: Your Turn
Se n'è stato buono buono nella cuccia per cinque anni il cane di ceramica, attendendo con pazienza che i padroncini Ches Smith, Shazad Ismaily e Marc Ribot si decidessero a sfornare il seguito del fulminante Party Intellectuals. Vero: i tre l'hanno portato a spasso per il mondo di tanto in tanto, allentando il guinzaglio e facendogli sgranchire le zampe.

Eppure stava cominciando a sorgere il dubbio che l'opera prima fosse destinata a rimanere anche l'ultima. Perché? Perché cinque anni sono lunghi persino per il sonnacchioso quartierino jazz; e perché dall'ormai lontano 2008 le cose sono parecchio cambiate. Soprattutto per Ches Smith, che nel frattempo è diventato uno dei batteristi di punta della nuova scena americana (il batterista di punta?). These Arches, Snakeoil, Mary Halvorson Trio e Quintet: dischi, riconoscimenti, esibizioni, impegni che si accumulano e tanti saluti al cane di ceramica.

E invece no: la strana bestia è di nuovo in circolazione. Bava alla bocca, denti aguzzi e occhi iniettati di sangue. Rispetto al debutto ci sono meno fronzoli e più sostanza, meno stranezze e più cattiveria. Il taglio è decisamente rock. Trasversale finché si vuole, bastardo e contaminato (e come potrebbe essere altrimenti?), ma dannatamente rock.

L'iniziale "Lies My Body Told Me" profuma di Stooges e Gun Club, con il canto luciferino di Ribot sostenuto dal riff ossessivo del basso e da un pandemonio di schitarrate. "Your Turn," "Ritual Slaughter" e "Prayer" si muovono sulle stesse coordinate (Motorpsycho? Morphine? Violent Femmes? Fate voi). Appartengono al lato "freak," invece, l'improbabile rilettura di "Take 5," la stralunata "The Kid Is Back!" e l'intermezzo reggae di "Ain't Gonna Let Them Turn Us Around," che precede e introduce l'apice dell'intero disco: "Bread and Roses," non a caso piazzata esattamente al centro della scaletta.

Apice e manifesto. La buttano in politica Ribot e compagni. Your Turn è un disco militante (chi vuole storcere il naso faccia pure). Riesumare uno dei canti operai più famosi al mondo (coverizzato da Joan Baez, Judy Collins, Ani Di Franco) e farne una rabbiosa cavalcata, significa prendere posizione. E se qualcuno ancora non fosse convinto, ci sono la breve comparsata di "Avanti popolo" e la feroce invettiva di "Masters of the Internet" a ribadire il concetto. Per non parlare della copertina: otto caselle occupate su nove e l'invito a giocare un gioco impossibile da vincere. Il cane di ceramica ha qualcosa da dire e lo dice senza peli sulla lingua. A modo suo: ringhiando e azzannando.

Track Listing

Lies My Body Told Me; Your Turn; Masters of the Internet; Ritual Slaughter; Avanti Populo; Ain't Gonna Let Them Turn Us Round; Bread and Roses; Prayer; Mr. Pants Goes to Hollywood; The Kid is Back!; Take 5; We Are the Professionals; Special Snowflake.

Personnel

Marc Ribot
guitar

Marc Ribot: guitars, vocals, Eb horn (3, 5, 11, 12), banjo (3), trumpet (3, 12), melodica (5), bass (5); Ches Smith: drums, percussion, electronics, vocals, keys (13); Shahzad Ismaily: bass, vocals, Moog (5), keys (3, 13), guitar (1), samples (3); Eszter Balint: vocals (1, 6, 10), melodica (9), organ (10), violin (13); Keefus Ciancia: samples (3, 7, 8, 12); Dan Willis: oboe, zurna (3); Arto Lindsay: guitar (10).

Album information

Title: Your Turn | Year Released: 2013 | Record Label: Northern Spy

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT



Marc Ribot Concerts


Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.