Home » Articoli » Album Review » Kneebody: You Can Have Your Moment

Kneebody: You Can Have Your Moment

By

View read count
Kneebody: You Can Have Your Moment
Nel loro debutto su Winter & Winter - Twelve Songs by Charles Ives, con la collaborazione dello straordinario Theo Blackman - avevano sorpreso per l'approccio low-profile, che non lasciava per strada la visionarietà del gruppo, ma la declinava in forme rigorose e severe, a tratti quasi minimaliste.

Con You Can Have Your Moment, i Kneebody tornano alla miscela stilistica indefinita e indefinibile (jazz, rock, impro, free, nu jazz, funky, drum'n'bass?) all'originale miscuglio di acustico e di elettrico che aveva contrassegnato le loro prime apparizioni, e aveva sollevato scalpore nell'ambito della critica specializzata.

I Kneebody hanno funzionato da subito come un collettivo compatto, senza primedonne anche se nei primi lavori le tastiere di Adam Benjamin emergevano come propellente e collante della visionarietà incontrollabile del gruppo. A qualche anno di distanza l'ensemble conferma questa sua caratteristica di base ma hanno sicuramente preso quota altre personalità come il sassofonista Ben Wendel ed il trombettista Shane Endsley. Il primo coniuga magistralmente il suono e la lezione dei classici con le nevrosi moderne e le teorie ritmiche del movimento MBase, conservando un'incredibile souplesse esecutiva che lo rende una voce assolutamente unica nell'attuale panorama dei sassofonisti. Il secondo palesa una sonorità molto vicina all'estetica scandinava ma innervata da qualche asimmetrie, punteggiata da minime irregolarità e caratterizzata da un fraseggio che rimanda a certi lavori di Bil Dixon.

Ma è il collettivo, si diceva, che emerge nei lavori di Kneebody, e anche questo You Can Have Your Moment, non sfugge alla regola perché quando i cinque si riuniscono, magicamente si accende un'alchimia che, come un moderno re Mida, trasforma in oro tutto quello che tocca. La personalità dei singoli subisce una metamorfosi che produce qualcosa di unico, un territorio sonoro dove scrittura (sofisticata e complessa) e improvvisazione seguono regole del tutto imprevedibili - ogni musicista può improvvisare liberamente su qualsiasi canovaccio e in qualsiasi momento portando il flusso sonoro in direzioni sconosciute - con il risultato di una musica che paradossalmente sembra rigorosamente scritta e pensata. You Can Have Your Moment suona come l'album della maturità di Kneebody, una sorta di stato dell'arte del gruppo che, affievoliti gli ardori degli esordi, licenzia un prodotto che ha le stimmate della classicità pur non perdendo una briciola di freschezza e di originalità.

Track Listing

01. Teddy Ruxpin (Endsley); 02. Held (Endsley); 03. The Entrepeneur (Benjamin); 04. No Thank You Mr. West (Wendel); 05. You Have an Unheard Message (Benjamin); 06. The Blind (Rastegar); 07. You Can Have Your Moment (Rastegar); 08. Desperation Station (Benjamin); 09. Nerd Mountain (Endsley); 10. Call (Wendel); 11. Unforseen Influences (Benjamin); 12. High Noon (Endsley).

Personnel

Adam Benjamin
keyboards

Adam Benjamin (Fender Rhodes, effetti); Shane Endsley (tromba, effetti); Kaveh Rastegar (basso elettrico, effetti); Ben Wendel (sax tenore, melodica, effetti); Nate Wood (batteria).

Album information

Title: You Can Have Your Moment | Year Released: 2010 | Record Label: Winter & Winter

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT



Adam Benjamin Concerts

Dec 10 Wed
Kneebody
Solar Myth
Philadelphia, PA

Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.