Home » Articoli » Album Review » Tino Tracanna Quartet: Un'ora
Tino Tracanna Quartet: Un'ora
Come in "Punti di vista" brano che inizia sornione, a passi felpati con i tamburi di Petreni a creare uno sorta di effetto jungle sul quale il sax di Tracanna ed il piano di Colombo tracciano i loro sentieri espressivi. E non è un caso che nella quasi totalità dei brani Tracanna utilizzi il sax soprano, strumento sibillino in grado di invertire repentinamente la rotta di un'esecuzione, di trasmettere soavità e lucentezza timbrica ma nel contempo di creare una tensione sotterranea che rende dinamiche le esecuzioni e toglie ogni forma di leziosità.
Un'ora è composto da quattordici brani, quattordici piccole grandi storie nelle quali Tracanna racconta molto di sé con quella discrezione e gentilezza che contraddistinguono la sua figura di uomo e di artista. Quattordici brani all'interno dei quali tre brevissime improvvisazioni - "Stroke 1," "Stroke 2," "Stroke 3" - sono lì a testimoniare come lo scorrere della vita e della musica sia inevitabilmente e fortunatamente soggetto a momenti di riflessione, di (in)cosciente digressione, di fantastico sogno ossia al sale della nostra esistenza.
Track Listing
01. Assenza ed Essenza (Tracanna); 02. Il Mercato dei Pazzi (Tracanna); 03. Insidia Ipnotica (Colombo); 04. Stroke 1 (Tracanna/Colombo); 05. Ad Intonar Canti (Petreni); 06. Fata (Tracanna); 07. Stroke 2 (Tracanna/Micheli); 08. Punti di Vista (Tracanna); 09. Narciso (Tracanna); 10. Controfase (Tracanna); 11. Fata (Tracanna); 12. Raymond (Tracanna); 13. Stroke 3 (Tracanna/Micheli); 14. I Cicli dell'Anima (Colombo).
Personnel
Tino Tracanna
saxophone, tenorTino Tracanna (sax soprano, sax tenore); Massimo Colombo (piano); Marco Micheli (basso); Francesco Petreni (batteria).
Album information
Title: Un'ora | Year Released: 2010 | Record Label: Spirit Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








