Home » Articoli » Album Review » Frank Wright: Unity

1

Frank Wright: Unity

By

View read count
Frank Wright: Unity
Precocemente scomparso nel 1990, il tenorista Frank Wright non ha potuto godere di quella - seppur relativa - rivalutazione che ha riguardato negli ultimi anni molti artisti free. Folgorato sulla via di Ayler dopo una anonima militanza come bassista in ambiti r&b, Wright è stato testimone vivo della new thing newyorkese e ha trovato nell'etichetta ESP il "luogo" in cui fare vivere quelli che sono ancora oggi tra i suoi dischi più rappresentativi, Frank Wright Trio e Your Prayer, incisi fra il 1965 e il 1967.

La seconda fase della sua carriera si è svolta - come è accaduto a molti altri - prevalentemente in Europa, incidendo a fianco di Cecil Taylor o Peter Brötzmann; a questa fase appartiene il concerto del 1 giugno 1974, al Festival di Moers, contenuto in Unity, pubblicato ora dalla nuovamente attiva ESP.

Con Wright sono Bobby Few al pianoforte, Alan Silva al contrabbasso e Muhammad Alì alla batteria, suoi compagni dall'arrivo in terra di Francia di qualche anno prima e con lui profeti di una musica torrenziale, mai doma, furente, sorretta in più di qualche parte più dall'energia che da una qualche strategia improvvisativa.

Suddiviso in due lunghe parti, ciascuna di poco inferiore alla mezzora, Unity si presenta come un documento fedele di quell'epoca, pregi e difetti compresi: complice anche la registrazione piuttosto artigianale, il disco è infatti un documento che incuriosirà gli appassionati, ma non è che sia proprio irresistibile.

Lo stesso Wright è solista piuttosto discontinuo, capace di abrasive accensioni, ma anche di qualche smarrimento, davvero poco convincente al soprano. Bobby Few condivide il duro destino di molti pianisti free, costretti a lotte titaniche con uno strumento che si rifiuta pertinacemente di piegarsi a quelle energie se non con grandi bordate di cluster e accordi. Qualcosa di più interessante viene da Alan Silva, che si concede anche un lungo soliloquio con l'archetto, ma la mancanza di un'idea di base un po' più evoluta del semplice "armiamoci e suoniam" lo trascina a volte in alcune ridondanze.

Resta l'energia, la tensione, l'esperienza [si intuisce ad esempio dal lungo solo di batteria alla fine della prima parte che chi c'era si è divertito assai], la musica di un "eroe" sottovalutato del free, cui va comunque il massimo rispetto. Per appassionati.

Track Listing

01. Unity Part I - 27:28; 02. Unity Part II - 29:00.

Personnel

Frank Wright
saxophone, tenor

Frank Wright (sax tenore e soprano); Bobby Few (pianoforte); Alan Silva (contrabbasso); Muhammad Alì (batteria).

Album information

Title: Unity | Year Released: 2007 | Record Label: ESP Disk

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.