Home » Articoli » Album Review » Giovanni Maier - Lauro Rossi: Un oscuro scrutare

Giovanni Maier - Lauro Rossi: Un oscuro scrutare

By

View read count
Giovanni Maier - Lauro Rossi: Un oscuro scrutare
Nella tradizione dell'etichetta indipendente Palomar, che è solita documentare soprattutto l'incontro di piccole formazioni e privilegia i duetti, cade a proposito questo dialogo tra Giovanni Maier e Lauro Rossi. Vecchi compagni d'avventura (Rossi è presente nella formazione allargata di Maier, la Mosaic Orchestra), i due hanno forte intesa sia personale che musicale, che sfruttano in questo lavoro di ricerca aperta a partire perlopiù da strutture impostate da Maier.

I toni sono scuri e profondi, come prevedibile visti gli strumenti e come illustrato sia dal titolo del lavoro, sia dalla sua copertina (a sfondo nero). Ma la visceralità del canto, spesso urlato e disperato, del trombone, così come il fraseggio sempre articolato e narrativo del contrabbasso, fanno di queste conversazioni tra strumenti qualcosa di tutt'altro che astratto o sospeso: vi gravita al contrario una forte intensità espressiva che fa dell'"oscuro scrutare" un'esplorazione profonda e meditata delle contrapposte possibilità dei rispettivi strumenti, ma anche degli scenari interiori dei due musicisti. Tra le diverse tracce, spiccano la dolente "Dulcamara" e la più dinamica e ironica "Elogio dell'imperfezione," posta in apertura quasi a mo' di programma di un lavoro in cui l'improvvisazione la fa da padrona.

Ridondante sarebbe parlare degli stilemi e delle forme tecniche impiegate: Maier ci ha abituato ad un uso sottile e creativo del contrabbasso nei suoi diversi lavori in solitudine (clicca qui per leggere la recensione dell'ultimo Me, Myself & Monk); Rossi è trombonista che privilegia la voce piena ai borbottii e ai soffi scoppiettanti, ma in questo caso non si sottrae agli artifici espressivi, senza con ciò penalizzare il canto. Il lavoro, come detto, è interattivo e si misura sull'ascolto del dialogo tra i due protagonisti, al servizio del quale trovano senso e valore anche le forme espressive. E il dialogo è ricco e vibrante. Il resto, va lasciato al giudizio dell'ascoltatore.

Personnel

Giovanni Maier
bass, acoustic

Album information

Title: Un Oscuro Scrutare | Year Released: 2009 | Record Label: Discograph

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.