Home » Articoli » Album Review » Agustí Fernández: Un llamp que no s'acaba mai
Agustí Fernández: Un llamp que no s'acaba mai
Evidentemente l'esperimento funzionò bene, se poi si arrivò a cartelloni come quello del 2010 già menzionato. Ma il concerto del trio di Fernández, fortunatamente registrato e diffuso nella bella confezione cartonata dell'etichetta Psi Records di Evan Parker, rappresenta un esempio molto pregnante di musica liberamente improvvisata, un'esperienza d'ascolto che trascina e risucchia l'attenzione. Peccato che dalla registrazione siano stati tagliati gli applausi, che avrebbero potuto dare un assaggio di quanto il concerto avesse mosso l'emozione degli ascoltatori.
Agustí Fernández è pianista spagnolo di notevole spessore, improvvisatore di grande forza narrativa, esploratore di spazi aperti, di cui traccia mappe e percorsi con sapiente lucidità. Nella sua esperienza si mescolano le influenze di Cecil Taylor e di Iannis Xenakis, scoperti in gioventù e sempre amati. Le sue collaborazioni spaziano da Evan Parker, nell'Electro-Acoustic Ensemble, a Barry Guy, con il quale ha registrato in trio e con la New Orchestra.
Un llamp que no s'acaba mai si dipana in quattro episodi senza soluzione di continuità, con un lungo preludio tranquillo e diafano, enigmatico nei suoni sparsi, tra dissonanze e suggestioni timbriche dove i tre musicisti mostrano quanto intensa sia la loro empatia. Picchi di potenza eruttiva si toccano negli episodi "Secondo" e "Tertio," ma già le curve espressive del "Primo" seguono un andamento di costante turbolenza e distensione. Qui si incontra un intervento magistrale in solo del contrabbasso di Edwards. Ma l'apporto dei tre è sempre paritario, di altissimo livello.
Visita il sito di Agustí Fernández.
Track Listing
1. Primo; 2. Secondo; 3. Tertio; 4. Quarto.
Personnel
John Edwards
bass, acousticAgustí Fernández: piano; John Edwards: contrabbasso; Mark Sanders: batteria.
Album information
Title: Un llamp que no s'acaba mai | Year Released: 2011 | Record Label: Psi
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








