Home » Articoli » Album Review » Chico Hamilton: Twelve Tones of Love

Chico Hamilton: Twelve Tones of Love

By

View read count
Alla splendida età di 88 anni Chico Hamilton aggiunge un'altra gemma alla sua leggendaria carriera di batterista e leader.

Artista assolutamente unico per creatività, temperamento e percorsi, Chico non s'è fermato alla stagione del West Coast Jazz (quando guidava il celeberrimo quintetto con violoncello) ma ha attraversato i decenni mostrando di collocarsi trasversalmente alle epoche senza perdere i tratti centrali del suo stile: una visione del jazz melodicamente attraente, dove la leggerezza dei percorsi di fonde in un tessuto ritmico sorprendente, sempre cangiante e ricco di soluzioni timbriche (proverbiale il suo uso di spazzole e mallets).

Gettando uno sguardo alla sua discografia (una abbastanza completa è sulla scheda redatta in Wikipedia) molti resteranno sorpresi nel vedere la sua costante produzione di opere attraverso tutti i decenni della sua vita artistica. Se nei primi anni Novanta è stata la Soul Note a pubblicare alcuni suoi interessanti lavori (da allora è praticamente scomparso dalla scena discografica e dalle rassegne italiane) nel decennio successivo varie sue opere appaiono nel catalogo di questa coraggiosa etichetta indipendente.

In Twelve Tones of Love Chico guida un medio organico comprendente alcuni storici collaboratori come il trombonista George Bohanon, il chitarrista Cary DeNegris e il sassofonista Jackie Kelso, suo coetaneo e figura sottovalutata del jazz californiano. Accanto a questi troviamo alcuni giovani di valore, a testimonianza della proverbiale dote di talent scout del batterista: il bassista Paul Ramsey, i sassofonisti Evan Schwam ed Eddie Barbash.

Il percorso musicale consta di 18 brani (due terzi dei quali composti da Hamilton) che si caratterizzano per varietà della tavolozza cromatica e mutamenti di clima: Chico è ancora un maestro nel creare atmosfere sospese, d'impronta cameristica, che sfociano in quadri concitati, dall'intenso quanto accattivante groove ritmico. Uno stile fedele ai connotati di fondo della sua estetica che risulta sempre attuale per la freschezza della trama, sempre cangiante e ricca di colori: in essa trovano posto i valori del bop e del West Coast Jazz quanto quelli del funk o del jazz elettrico.

I brani migliori sono il variopinto "Nonchalant," la pregevole "Charlie Parker Suite," la successiva ballad a tempo medio "Penthouse A" (con DeNigris protagonista, sulla linea Gabor Szabo), i concitati "Raoul" e "Steinway" dall'attraente contrasto tra climi funky, swing jazzistico e abbandoni lirici.

Il disco si chiude con "The Alto of Kelso" una composizione di Chico per l'amico di una vita (87 anni) che l'interpreta da grande protagonista.

Uno dei lavori più freschi e attraenti di questa stagione. Non perdetelo.

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.