Home » Articoli » Album Review » Enrico Bracco Quintet: Tjololo
Enrico Bracco Quintet: Tjololo
Dopo l’omaggio a Wes Montgomery del 2002, cambiano le atmosfere - ma non la qualità - proposte dal chitarrista romano in questo suo CD per la etichetta discografica tedesca YVP, il secondo da solista. Pur memore delle prime esperienze discografiche di Kevin Eubanks, la sua è una cifra compositiva fresca e brillante di classica impostazione mainstream.
Una musica godibilissima, affrontata con un nerbo ed uno slancio davvero invidiabili da parte di un quintetto ben coeso, dalla ritmica agile e frastagliata. Chitarre acustiche ed elettriche; pianoforte, tastiere, organo e sax; un ampio dispiegamento timbrico è alla base di un seducente tessuto sonoro ricco di soluzioni mutevoli, in bilico tra il jazz post-boppstico e gustose reminiscenze di marca fusion.
E poi ci sono i seducenti controcanti tra il leader e Daniele Tittarelli, superbamente impegnato al sax alto e soprano. Oltre che valente strumentista, il leader si dimostra peraltro raffinato arrangiatore, attento ad una costruzione di rigoroso equilibrio e freschezza comunicativa. La produzione tedesca del CD costituisce, poi, un’ulteriore testimonianza del largo credito di cui gode il nostro jazz in Europa.
Track Listing
01. Tjololo; 02. Flower Picture 1; 03. Take This Titta; 04. Gli scarabocchi di Abi; 05. Sman; 06. Allulli’s Dilemma; 07. Kari; 08. B-Zero; 09. Pensativa (Clare Fischer); 10. Take This Titta (Reprise). Tutte le composizioni sono di E. Bracco.
Personnel
Daniele Tittarelli
saxophone, altoEnrico Bracco (chitarra acustica ed elettrica); Daniele Tittarelli (sax alto e soprano); Pietro Lussu (pianoforte, tastiere, organo); Stefano Nunzi (contrabbasso), Andrea Nunzi, Armando Sciommeri (batteria).
Album information
Title: Tjololo | Year Released: 2007 | Record Label: YVP Music
Tags
About Daniele Tittarelli
Instrument: Saxophone, alto
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







