Home » Articoli » Album Review » Jakob Bro: Time

Jakob Bro: Time

Jakob Bro: Time
Jakob Bro è un ancor giovane chitarrista danese (classe 1978) che sta incominciando a ricevere i giusti riconoscimenti e le dovute attenzioni, non solo per le sue collaborazioni con leggendari musicisti come Tomasz Stanko, Paul Motian e Bill Frisell. Le incisioni per la sua Loveland Records ci mostrano l'evoluzione da un neo bop de-strutturato e contaminato con le nuove tecnologie e tendenze giovanile verso una musica aperta, svincolata da paletti stilistici, con un suono personale e dalle strutture compositive sofisticate nella loro linearità.

Nel precedente Balladeering aveva riunito un cast stellare e fatto intendere una naturale predisposizione a trasformare una seduta di registrazione in un rilassato incontro tra amici dal quale ottenere il meglio in fatto di intimità musicale, emotività e spiritualità. In Time ritroviamo Bill Frisell e Lee Konitz con l'aggiunta del richiestissimo Thomas Morgan al contrabbasso, mentre la scelta di privarsi della batteria esalta ulteriormente le caratteristiche messe in mostra nel precedente album.

La musica sembra fluttuare in una quarta dimensione dove vengono meno i rassicuranti riferimenti delle coordinate spaziali in favore di un non luogo dove gli eventi assumono sembianze impalpabili e indefinite. Le chitarre di Bro e Frisell si inventano paesaggi sonori nei quali melodie dall'impianto folk si aprono ad atmosfere rarefatte, quasi cameristiche, con riverberi melanconici come un notturno di Chopin. Il contrabbasso di Morgan riempie lo spazio con vere e proprie meraviglie timbriche e ritmiche. Il compianto Motian si dimostra il batterista ideale per questo progetto mentre il contralto di Konitz associa alla suo proverbiale attacco, all'inconfondibile voce, al fraseggio essenziale, una nota poetica dolente che lascia l'ascoltatore senza fiato.

Nell'approccio al CD vi è anche un piacere visivo dato dalle splendide immagini dei musicisti impegnati nel mitico studio di registrazione Avatar di New York. Immersi, praticamente avvolti dal legno delle pareti, dei pavimenti, dei pannelli e degli strumenti, i volti, le espressioni e l'atteggiamento dei musicisti raccontano più e meglio delle parole l'avventura musicale di Time.

Track Listing

01. Nat; 02. Cirkler; 03. A Simple Premise; 04. Swimmer; 05. Northern Blues; 06. Fiordlands; 07. Yellow; 08. Smaa Dyr. Tutte le composizioni sono di Jakob Bro.

Personnel

Jakob Bro
guitar

Jakob Bro (chitarra); Bill Frisell (chitarra); Thomas Morgan (contrabbasso); Lee Konitz (sax alto).

Album information

Title: Time | Year Released: 2012 | Record Label: Rutgers-Camden Center for the Arts

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT



Jakob Bro Concerts

Sep 23 Tue
Jakob Bro
BlÅ
Oslo, Norway

Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.