Home » Articoli » Album Review » Trio 3: Time Being
Trio 3: Time Being
A così nobili intenti non corrisponde però quell’album clamoroso che la caratura, la storia ed il rigore morale e artistico dei protagonisti poteva far supporre. È vero che in Time Being ci sono in bella mostra capacità compositive tutt’altro che trascurabili, improvvisazioni ineccepibili, una suddivisione dei ruoli paritaria ed una palpabile empatia, ma l’incisione non aggiunge niente di nuovo alla decennale storia del trio.
Pur sciorinando una molteplicità di situazioni che vanno dall’improvvisazione senza rete di “A Chase“ e di “Time Was“, all’andamento dinoccolato di “Medea“, con più di un debito nei confronti di Monk, dalla spirituale “Tight Rope“, al blues atipico di “Lope“, Time Being fatica a decollare pienamente. Ciascun musicista dispiega al meglio la propria maestria, ma l’impressione è quella di déjà vu, di una storia già scritta.
Sembra quasi che i tre inseriscano una sorta di pilota automatico dell’improvvisazione, certamente di alto livello, ma sempre pilota automatico. Mancano i guizzi , i colpi di genio, le sorprese, gli agguati sonori che avrebbero trasformato una buona incisione in qualche cosa di veramente speciale.
Track Listing
01. A Chase (Lake) - 06:07; 02. Medea (Workman) - 05:23; 03. Tight Rope (Cyrille) - 06:17; 04. Equilateral (Lake/Workman/Cyrille) - 08:44; 05. Lope (Lake) - 04:41; 06. Time Was (Lake/Workman/Cyrille) - 08:43; 07. Playng For Keeps (Lake/Workman/Cyrille) - 06:38; 08. Given(The Whirlwind)(Cyrille) - 04:24; 09. Time Being (Lake/Workman/Cyrille) 05:09; 10. Special People (Cyrille) 04:53.
Personnel
Oliver Lake
saxophoneOliver Lake (sax alto, sopranino); Reggie Workman (contrabbasso); Andrew Cyrille(batteria).
Album information
Title: Time Being | Year Released: 2006 | Record Label: Intakt Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.






