Home » Articoli » Album Review » Little Women: Throat
Little Women: Throat
Vi si rincorrono due ance al calor bianco, allucinate (per lo più), una chitarra rovente/rantolante e una batteria secca, frustata. Sempre per lo più, visto che qualche ripiegamento non manca, per esempio nel secondo e nel quarto movimento della suite (letteralmente "gola"; alquanto arsa, nello specifico). Suite che si chiude con un episodio che non possiamo esimerci dal definire "vocale," benché anche qui tutto si svolga fuori registro: nessun barlume di canto, e invece una sequela/groviglio di emissioni gutturali variegate, dal lamento aggricciato all'urlo (meglio: il latrato) vagamente lugubre, spettrale, al riso beffardo, ecc.
Un disco, quindi, eccessivo e sovrabbondante (anche imperfetto, per carità), che gratificherà non poco coloro che non vanno in brodo di giuggiole per certa bellezza di facciata, asettica e manierata, supina e svilita, preferendo semmai intingere le mani nella terra acre e grumosa. Ben sapendo, ovviamente, di sporcarsele. Magari, anzi, addirittura volendolo...
Track Listing
01-07. Throat I/VII.
Personnel
Darius Jones
saxophone, altoDarius Jones (sax alto); Travis Laplante (sax tenore); Andrew Smiley (chitarra); Jason Nazary (batteria); tutti alla voce in 07.
Album information
Title: Throat | Year Released: 2010 | Record Label: AUM Fidelity
Tags
PREVIOUS / NEXT
Darius Jones Concerts
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








