Home » Articoli » Sara Gazarek: Thirsty Ghost

Album Review

Sara Gazarek: Thirsty Ghost

By

Sign in to view read count
Sara Gazarek: Thirsty Ghost
Le vocalist emerse dopo il 2010 (Cecile McLorin Salvant, Jazzmeia Horn, Veronica Swift, Cyrille Aimee ecc...) hanno messo un po' in ombra quelle del decennio precedente come Kate McGarry, Gretchen Parlato e appunto Sara Gazarek. È piuttosto buffo che l'interprete californiana (nata a Seattle ma a losangelina dal 2000) continui a essere votata nel critics poll di Down Beat solo nella categoria emergenti, quando ha debuttato nel 2005 e giunge ora al sesto disco da leader.

Quest'album rappresenta un momento decisivo e una maturazione nella sua carriera, dopo le tribolazioni famigliari di alcuni anni fa: non è casuale che l'album sia autoprodotto e i suoi partner siano tutti nuovi eccetto Larry Goldings già suo produttore in Blossom & Bee del 2012. La relazione privilegiata è ora col pianista Stu Mindeman mentre la sostiene un medio organico orchestrato da Alan Ferber e dallo stesso Mindeman. Altro ospite è il suo caro amico Kurt Elling, che ricambia la partecipazione di Sara in un suo disco.
L'album presenta un'interprete intensa e appassionata, che sceglie da un ampio repertorio di song, aggiungendo contributi personali. Uno dei più sentiti è il testo che ha scritto per "Distant Storm" di Brad Mehldau: Sara lo interpreta con Elling, rendendolo un momento prezioso. La partecipazione emotiva, l'intima colloquialità e la padronanza dell'enunciazione aggiungono spessore al chiarore della sua voce. Chiari esempi sono "Cocoon" di Bjork ed il brano che abbina la poesia The River di Sara Teasdale con "River Man" di Nick Drake. Altri momenti coinvolgenti sono la sua composizione "Gaslight District" e il brano poco noto di Stevie Wonder "I Believe When I Fall In Love."
Deliziosi omaggi all'estetica maistream appaiono invece "Easy Love," "Never Will I Marry" e "I Get Along Without You Very Well."
Un disco pregevole, forse la prova più intensa di Sara Gazarek.

Track Listing

Lonely Hours; Never Will I Marry; I'm Not The Only One; Easy Love; I Get Along Without You Very Well; I Believe When I Fall In Love; Jolene; Gaslight District; The River/River Man; Intro: Chrysalis; Cocoon; Distant Storm.

Personnel

Sara Gazarek: voice; Stu Mindeman: piano, rhodes; Alex Boneham: bass; Christian Euman: piano; Josh Johnson: alto saxophone; Danny Janklow: alto saxophone; Ido Meshulam: trombone; Brian Walsh: bass clarinet; Erin Bentlage, Michael Mayo: background vocals; Keita Ogawa: percussion (2); Aaron Serfaty: percussion (6); Larry Goldings: organ (4,8); Kurt Elling: voice (12).

Album information

Title: Thirsty Ghost | Year Released: 2019 | Record Label: Self Produced

Post a comment about this album


FOR THE LOVE OF JAZZ
Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who create it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

WE NEED YOUR HELP
To expand our coverage even further and develop new means to foster jazz discovery and connectivity we need your help. You can become a sustaining member for a modest $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination will vastly improve your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

Tags

More

Ngo Ma
IzangoMa
The Gennett Suite
Buselli / Wallarab Jazz Orchestra
The Stage Door Still Swings (And Movies Too)
The Stan Kenton Legacy Orchestra

Popular

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.