Home » Articoli » Album Review » Louie Bellson: The Sacred Music Of Louie Bellson and The...

1

Louie Bellson: The Sacred Music Of Louie Bellson and The Jazz Ballet

By

View read count
Louie Bellson: The Sacred Music Of Louie Bellson and The Jazz Ballet
Si possono utilizzare le forme orchestrali del jazz anni trenta (quelle ballabili della Swing Era) per costruire un'opera di musica sacra? Dipende come. Lo storico batterista Louie Bellson (già con le big-band di Tommy Dorsey, Harry James ed infine protagonista con Duke Ellington) ha composto nel 2000 queste due opere: l'ambiziosa suite "The Sacred Music of Louie Bellson" e la più breve "The Jazz Ballet" che sono state edite recentemente, dopo alcune esecuzioni pubbliche.

Bellson non è stato solo un grandioso batterista ma nell'orchestra di Duke Ellington ebbe l'occasione d'evidenziare le sue doti di compositore e arrangiatore (ricordiamo "Skin Deep", "The Hawk Talks") e nel 1965 partecipò all'esecuzione dell'ellingtoniano "Sacred Concert", nella Grace Cathedral di San Francisco. Negli anni successivi effettuò studi di composizione che l'hanno portato a scrivere la musica di un balletto, una "Composition for Piano and Orchestra", un'opera sinfonica, "Symphony In Americana", ed altre cose ancora.

"Duke fu come un secondo padre per me - ha ricordato Bellson - e dal momento in cui ho partecipato al suo "Sacred Concert" sono stato ispirato da lui a scrivere la mia composizione sacra".

Per quanto riguarda questo lavoro non è il caso di azzardare paragoni con le opere di Duke. "The Sacred Music of Louie Bellson" vuol comunicare un clima di austera rispettabilità e apparire un prodotto di alta statura artistica ma il suo approdo è inevitabilmente il kitsch. Alterna brani con un coro di sontuosa impostazione accademica ad altri ballabili, creando una commistione di generi che risulta in vari momenti pesante, se non irritante.

Dispiace dirlo ma siamo nel filone iniziato da Paul Whiteman, che s'inebria delle sue celebrazioni para-sinfoniche con l'ambizione di offrire un prodotto elevato agli ascoltatori. Migliore, in quanto più uniforme e meno pretenzioso, è "The Jazz Ballet" dove troviamo piacevoli momenti jazzistici, grazie soprattutto alla tromba di Bobby Shew.

Track Listing

"The Sacred Music Of Louie Bellson": 01. Lightning & Thunder; 02. No One But God; 03. He's the Lord; 04. Jesus; 05. Love; 06. Love (Instrumental); 07. Thank You Lord; 08. He's the One; 09. New Lou; 10. The Wailing Dove; 11. Look At Me; 12. Celebration; 13. Celebration (Drums & Strings); 14. No One But God (Reprise). "The Jazz Ballet": 15. Marriage Vows; 16. Dream Sequence; 17. Conflict; 18. 'Til Death Do Us Part. Composizioni di Louie Bellson.

Personnel

Louie Bellson (batteria, compositore, orchestratore); Bobby Shew (tromba,flicorno); John Thomas (tromba, conduzione); Harold Garrett (trombone); Ann Patterson (sax contralto, flauto); Albert Alva (sax contralto); Glenn Carlos (dirttore del coro); Buddy Baker (composizioni, orchestrazioni); Jack Hayes (composizioni, orchestrazioni); Orchestra composta dagli studenti dell'University Of Souther California; Thorton School Of Music Studio Jazz band; Symphony String Orchestra e Coro.

Album information

Title: The Sacred Music Of Louie Bellson and The Jazz Ballet | Year Released: 2007 | Record Label: LML Music

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.