Home » Articoli » Album Review » Neil Cowley Trio: The Face of Mount Molehill
Neil Cowley Trio: The Face of Mount Molehill
Con un curriculum professionalmente solidissimo, che va dalla precoce formazione classica alla collaborazione con band di acid jazz e dintorni come Brand New Heavies e Zero7 (nonché a una eccellente attività di session man ad esempio con la cantane Adele ), il pianista britannico unisce qui il proprio trio a un'orchestra d'archi, per una dozzina di brani dall'andamento abbastanza prevedibile, ricchi di linee melodiche circolari e armonie rassicuranti, di lirismo raffinato e con qualche tocco di humor (la risata campionata di "Mini Ha Ha"). Tutto molto banale. Cose come la title-track si muovono poi su terreni artisticamente piuttosto sconvenienti e si fatica anche a immaginare che un pubblico pop generalista possa entusiasmarsi a un riff che sembra una pessima congiunzione tra Elton John e i Rondò Veneziano.
Detto questo ci teniamo però a non entrare nel meccanismo manicheo che vede contrapposti il purista (cosa che non può e non deve appartenere a chi di jazz scrive con la massima apertura e curiosità verso quello che c'è oltre i confini del noto) e l'ascoltatore medio cui gli artisti più scaltri attribuiscono sempre una straordinaria "sensibilità" nel cogliere la "profonda emozione" delle solite quattro note ripetute. Si tratta semplicemente di capire a che "mondo" ci si rivolge: posto che ogni musicista si prende la responsabilità di ciò che incide e che ogni ascoltatore ha la meravigliosa libertà di appassionarsi o ignorare qualsiasi cosa, dalla Macarena al Requiem di Mozart, dischi come questo di Neil Cowley sono davvero poco interessanti per chi al jazz chiede un'attitudine esplorativa nuova e complice. E alla fine la fascia di pubblico che, come a un aperitivo chic, si muove senza troppa convinzione in una zona grigia tra il pop, rock e il jazz, rischia di ritrovarsi un po' impelagata tra etichette di comodo e poca voglia di rischiare. Comunque gli E.S.T. dello sfortunato Svensson e ancor di più i Bad Plus sono tutta altra storia.
Track Listing
01. Lament; 02. Rooster Was a Witness; 03. Fable; 04. Meyer; 05. Skies Are Rare; 06. Mini Ha Ha; 07. Slims; 08. Distance By Clockwork; 09. The Face of Mount Molehill; 10. Hope Machine; 11. La Porte; 12. Sirens Last Look Back.
Personnel
Neil Cowley
pianoNeil Cowley (pianoforte); Rex Horan (contabbasso); Evan Jenkins (batteria).
Album information
Title: The Face of Mount Molehill | Year Released: 2012 | Record Label: Metropolitan Room
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







