Home » Articoli » Album Review » Fresh Frozen: Thawing Mammoth
Fresh Frozen: Thawing Mammoth
L'atmosfera è complessivamente scura e miditativa, complice la frequente presenza, accanto alla tuba di Glauco Benedetti, di Achille Succi al clarone, e il suono assume spesso fattezze cameristiche: qui il piano di Christopher Culpo funge in parte da asse della relazione tra gli strumenti, in parte da elemento diversivo -specie quando interviene sulle note alte con passaggi liberi e di incremento dinamico, che vanno a screziare tanto il suono grave, quanto il clima cameristico.
Pur in tal orizzonte dominante, non mancano certo i cambi di scena, specie quando Succi imbraccia il contralto: le prime due tracce, ad esempio, nella prima delle quali si basa su una sorta di elastico gioco di suoni tra sax e tuba che le conferisce ben marcati dinamismo e una ritmicità, mentre nella seconda, improvvisata, si ritrova un lirismo di tipo nordico.
Più in generale, il lavoro è un continuo susseguirsi di invenzioni, sipari, variazioni più o meno sottili, sviluppate nell'interazione sia quando sono predeterminate, sia quando invece create estemporaneamente. E proprio questo conferisce al lavoro freschezza e imprevedibilità, ma anche una profondità che si apprezza gradualmente, ascolto dopo ascolto.
Track Listing
Relaxed Contradictions; Uncle Universe; Recursive Humor; Recursive Relations; Madame Dubois; Quantum Entanglement; Tired Tyre; Thawing Mammouth; Avian Courtship; Wayward Delivery; Liebe in Kriegzeiten; The Solemn Star; Amplituhedrons; Breakdown; Reflection and Rotation; Squirt Box; Uncle Phella.
Personnel
Achille Succi: sax contralto, clarinetto, clarinetto basso; Christopher Culpo: pianoforte; Glauco Benedetti: tuba.
Album information
Title: Thawing Mammoth | Year Released: 2015 | Record Label: El Gallo Rojo Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








