Home » Articoli » Album Review » Daniele D'Agaro, Massimo De Mattia, Giovanni Maier: Tea Time
Daniele D'Agaro, Massimo De Mattia, Giovanni Maier: Tea Time
I tre si muovono in modo paritetico sviluppando dodici tracce, solo tre delle quali hanno spunti di composizione come base (uno a testa, per la precisione), mentre per il resto sono interamente improvvisate. Tutte sono intitolate a fragranze aromatiche legate ai tè e l'ascoltatore potrà sbizzarrirsi a valutarne la prossimità o meno con la musica di volta in volta espressa. La quale, peraltro, esprime certo atmosfere piuttosto diverse: ne siano esempio la seconda traccia -una "Hip Rose" (rosa canina) molto frizzante, nella quale il flauto di Massimo De Mattia e il clarinetto di Daniele D'Agaro quasi si contrappongono in un balletto sostenuto dai ritmi del contrabbasso di Giovanni Maier -e la terza -una "Mango" invece su toni più caldi e linee pastose, nella quale il clarinetto e il flauto si avvolgono l'uno con l'altro e con il contrabbasso, qui suonato con l'arco.
A prescindere da toni e atmosfere, la cifra rimane quella di un dialogo sostanzialmente privo di temi narrativi lineari, la drammaturgia del quale è rintracciabile solo seguendo lo sviluppo e la progressiva, coerente tessitura dei suoni. Questi sono sempre indubitabilmente nitidi e in loro stessi godibili, a momenti in modo perfino soprendente -si ascolti la lunga e meditativa "Rooibos" -ma che certo prendono il loro senso più compiuto se colti nel più complesso intreccio.
È per questo che, come spesso accade nei lavori di pura improvvisazione, si sente un po' la mancanza della presenza della musica, della possibilità di vedere il gesto dei musicisti e di percepire visivamente l'intesa dalla quale l'intreccio sonoro scaturisce e prende corpo. Ma la registrazione conserva con la sua nitidezza il proprio significato, a condizione come detto che la si ascolti con attenzione, percependone le sfumature e lasciandosi trasportare dalla luminosità dei suoni. Magari verso le cinque del pomeriggio, con accanto una teiera d'acqua calda e una selezione di aromi provenienti dall'India.
Track Listing
Mint; Hip Rose; Mango; Sanddorn; Rooibos; Cinnamon; Licorice; Ginger; Sage; Blackcurrant; Lemon; Pomegranate.
Personnel
Daniele D'Agaro
clarinet, bassDaniele D’Agaro: clarinetto; Massimo De Mattia: Flauti; Giovanni Maier: contrabbasso.
Album information
Title: Tea Time | Year Released: 2017 | Record Label: Rudi Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.









