Home » Articoli » Album Review » Giovanni Maier: Talking Bass
Giovanni Maier: Talking Bass
Tenendo fede al titolo, Talking Bass è essenzialmente un lavoro narrativo e dialogato, dalle sonorità nitide e ben delineate anche quando le tessiture si fanno più libere e complesse - come in parte di "Disk Dosk," per il resto intensamente narrativa - o la tensione dinamica più forte - come ad esempio in "Wrong Is Right". Il contrabbasso del leader la fa ovviamente da padrone, aprendo in solitudine il CD con la title track, ma anche prendendosi ampi spazi - come avviene in "Soft Transitions" - spesso duettando con la batteria di Amendola, spesso ricorrendo all'archetto.
Ma il lavoro resta mirabilmente sinergico, con Calabrese e Parrini - entrambi bravissimi - ora a svolgere il ruolo di front line ornettiana, ora impegnati in espressivi assolo e Amendola sempre molto presente con un drumming corposo e alcuni inserimenti di elettronica. I brani, quasi tutti piuttosto lunghi, sono della penna di Maier, talvolta noti ma riproposti qui con tutt'altro abito e appeal.
Gran disco, che trova forse il proprio apice nella splendida "Crayon Rouge" e che merita profonda attenzione: non è facile, oggi, sentir suonare con tale libertà e intensità, ed è un peccato che, quando accade, le opere non siano messe in rilievo quanto meritano.
Track Listing
1. The Talking Bass - 3:28; 2. Disk Dosk - 12:39; 3. Crayon Rouge - 12:32; 4. Due cellule - 9:44; 5. Pampaluna - 7:28; 6. El Manda - 7:39; 7. Soft Transition - 6:35; 8. Leroy Vinegar - 6:47; 9. Wrong Is Right - 11:35. Tutte le composizioni sono di Giovanni Maier.
Personnel
Giovanni Maier
bass, acousticGiovanni Maier (contrabbasso), Emanuele Parrini (violino, viola), Luca Calabrese (tromba, flicorno), Scott Amendola (batteria).
Album information
Title: Talking Bass | Year Released: 2012 | Record Label: Domino Records (US)
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







