Home »
Articoli » Album Review » Dob Orchestra: Tageskarte
Dob Orchestra: Tageskarte
La Dob Orchestra è un collettivo di improvvisatori che fa centro a Dobbia, vicino a Gorizia, e che raccoglie musicisti di vari orientamenti ed età. Un collettivo il cui spirito di ricerca e di costruzione di una musica che congiunga, superandoli creativamente, i contributi dei singoli è ben illustrata da uno di loro, Giovanni Maier, in una recente conversazione che abbiamo avuto con lui. Di quei musicisti ne sono qui presenti dieci, impegnati attorno a due lunghe composizioni dello stesso Maier che sono ben identificate dal titolo: lente e cogitative, dai toni prevalentemente scuri (due contrabbassi e ben tre fiati bassi) e dagli intrecci complessi e cangianti, i settanta minuti di musica fanno davvero pensare ad un notturno viaggio di andata e ritorno nell'improvvisazione tedesca.
Appena percettibile la presenza dell'elettronica, solo a momenti centrali i due archi - che trasportano, con il flauto, su territori della contemporanea ma che, nel resto del disco, sorreggono come pilastri la tessitura sonora. I veri protagonisti del lavoro i fiati i cui impasti offrono un vero e proprio respiro orchestrale che s'accresce e si ritrae, lasciando qua e là radure a disposizione di espressività tematiche, passaggi ritmici, colori più vividi.
Il lavoro, ampiamente improvvisato, procede come un vero e proprio viaggio, passo a passo e senza una meta precisa. Saliti in carrozza e sedutisi al proprio posto, dal finestrino il paesaggio - pur nei colori scuri - si lascia scoprire senza difficoltà. Ma è necessario tenere gli orecchi ben aperti e non lasciar cadere l'attenzione. È il prezzo dell'improvvisazione.
Track Listing
1. #Hin- - 34.23; 2. #Ruckfarth - 36:41.
Le composizioni sono di Giovanni Maier.
Personnel
Giovanni Maier (contrabbasso), Michele Spanghero (contrabbasso), Ugo Boscain (clarinetto contrabbasso), Mimo Cogliando (clarinetto basso), Flavio Brumat (sax tenore),
Gian Agresti (sax contralto), Gabriele Cancelli (tromba), Paolo Pascolo (flauto), Giorgio Pacorig (Fender Rhodes), Andrea Gulli (elettronica).
Album information
Title: Tageskarte
| Year Released: 2012
| Record Label: CrossOver Music
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz

All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.
Go Ad Free!
To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to
future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by
making a donation today.