Home » Search Center » Results: Rome
Results for "Rome"
Results for pages tagged "Rome"...
Luca Corrado
Born:
Luca Corrado, Nato a Trento il 07 dicembre 1973 dopo vari anni di studio (??!??!? tanto per dire) suona Contrabbasso & Basso elettrico, Basso Tuba, Chitarra, Mandola e Mandolino, Tamburitza, flauto traverso...and many more. Ha collaborato con diversi gruppi musicali della scena Romana tra i quali: HERBABELLADONNA (Lake Records 2000) Co-autore del singlolo "E' Permesso?"- BANDA CONNEMARA (1998) - Co-fondatore del progetto e contrabbassista in diversi concerti ed esibizioni live - www.bandaconnemara.it, BODEGA BAY (2001) - Musica elettronica Laptop ed esibizioni live - www.bodega.too.it - FRANCESCO FORNI (2004) - "Cantautorissimo", FANFARA KODETTE (2005) Cantautorato ottonato - www.fanfarakodette.altervista.org, TETRAYS (2004) Musiche danze d'ispirazione balcanica - www.tetrays.too.it, IMPROMACHINE (2004) (in trio e quartetto) Improvvisazione radicale e composizione estemporanea di stampo jazzistico - www.impromachine.com, ....... ora riapprodato al rock ...ma sempre "indie" è diventato il nuovo bassista dei DESIGN - www.designformusic.net - www.myspace.com/designformusic
Results for pages tagged "Rome"...
Marco Colonna

Born:
Active for nearly twenty years in the most varied musical environments studied with Piero Quarta and Gaetano Zocconali, attended the Conservatory of Frosinone and attended seminars with Alfredo impulliti and Achille Succi.
He specializes in performing contemporary music with Maestro Harry Sparnaay.
He composed music for theater, film and documentaries in collaboration with Rai Trade and with the companies Mediterranean Centre of the Arts, Artes, Small Brancaccio, L'Orologio.
Dedicatee of many works for bass clarinet and contrabass clarinet solo by composers such as Giorgio Colombo Taccani, Dan Di Maggio, Sofia Mikaelyan, Shigeru Kan No.
Results for pages tagged "Rome"...
Steve Mariani
Born:
Attivo nel campo musicale fin dal 1973 in diverse band coltivando esperienze nei vari generi musicali dal rock sinfonico, allo psichedelico, al blues, alla musica afro-cubana fino al jazz-rock che lo ispiro' al punto di decidere di frequentare i corsi di basso jazz dapprima al Saint Louis sotto l'insegnamento di Paolo Damiani, in seguito elaborazioni jazz e composizione al Ciac di Roma sotto la guida di Nino De Rose. Steve Mariani E' di questo periodo la tournee con Nini Rosso, il grande trombettista che gli infuse una eccezionale grinta e voglia di esprimere completamente la sua personalità con il basso. Ha quindi partecipato a numerose formazioni in trio, quartetto e quintetto con numerosi jazzisti negli anni che vanno dagli ottanta ai novanta creandosi così una solida base che è stata la piattaforma della sua crescita musicale. Steve Mariani Nel 1990 inizia la collaborazione con Joe De Vecchis, dapprima in trio con la batteria esplorando ardite creazioni moderne di vari autori tra cui Shorter, Coltrane, Davis, poi in quartetto con il pianoforte
Abdullah Ibrahim al Roma Jazz Festival

by Serena Antinucci
Abdullah Ibrahim Roma Jazz Festival Auditorium Parco della Musica 17.11.2019 Mi piace pensare che Abdullah Ibrahim, mentre cammina lentamente verso il pianoforte della Sala Sinopoli, stia pensando al potere dell'istante. Come scriveva il poeta ottantacinquenne Jorge Luis Borges: Nel caso non lo sappiate, di quello è fatta la vita, solo di ...
Linda May Han Oh ft. Quartetto Artemisia al Roma Jazz Festival

by Serena Antinucci
Linda May Han Oh ft. Quartetto Artemisia Roma Jazz Festival Auditorium Parco della Musica 5.11.2019 Nel volto sorridente di Linda May Han Oh c'è l'immagine della scoperta e della sfida. Il suo live all'Auditorium Parco della Musica, per il Roma Jazz Festival, lo scorso 5 novembre, è una concatenazione di sequenze ...
Antonio Sanchez & Migration al Roma Jazz Festival

by Serena Antinucci
Antonio Sanchez & Migration Auditorium Parco della Musica Roma Jazz Festival 4.11.2019 Alcune persone sognano mondi di fantasia, io sogno muri." (Jean René, in arte JR) Per Kikito non esistono regole quando si parla di barriere, di confini protettivi. Sette anni, di Tecate (Messico) è il protagonista dell'installazione mobile ...
Refugee Music in Europe: Migration, Asylum, Soundroutes, and Arab Jams

by Arthur R George
World conflicts do not spare musicians. They are among the millions of displaced persons upon the planet. A refugee assistance organization in Europe which has assisted hundreds said an accurate total is impossible to know; one estimate put the number into the thousands. Many had been privileged in their home countries, highly-educated, middle class or more. ...
Forma e Poesia nel Jazz 2019

by Giuseppe Segala
XXII Forma e Poesia nel Jazz Exma Cagliari 26-29.9.2019 La passione e la tenacia di Nicola Spiga hanno condotto il festival cagliaritano Forma e Poesia nel Jazz fino alla ventiduesima edizione: traguardo ragguardevole per un'iniziativa che si regge sulle forze di un piccolo nucleo di persone. Quest'anno il festival ha ...
Brad Mehldau Trio all'Auditorium Parco della Musica

by Serena Antinucci
Brad Mehldau Trio Auditorium Parco della Musica Roma 3.10.2019 Chi sa com'era Brad Mehldau a 20 anni? Me lo sono chiesta più volte durante il concerto. Se non fosse perché il mio vicino di poltrona, un emozionato signore di mezza età, prima che iniziasse la performance del Trio di Mehldau, mi ...
About Filippo Bianchini
Instrument: Saxophone, tenor
Results for pages tagged "Rome"...
Filippo Bianchini

Born:
Filippo Bianchini was born in Orvieto, Italy, but he lives from 0 to 8 years in Rome. Thanks to the father's collection of LP and a family friend, Alberto Casasoli, began studying music at 7 years hold. At 10,he started playing the tenor saxophone. Shortly after, he began his first lessons of sax with Mauro Verrone, who introduced him to the great music of Charlie Parker, Lester Young, Sonny Rollins, John Coltrane, Miles Davis, Massimo Urbani and many others.
At 18 years hold, he starts the class of Saxophone with Mario Raja at the Conservatory F.Morlacchi of Perugia, where he graduated in 2007, obtaining the highest marks (10/10). In September 2007 he moved to Netherlands in the city of The Hague to gets a specialization at the Royal Conservatory of Den Haag. Here, he has the opportunity to study with one of the greatest european musicians: the american saxophonist and clarinetist John Ruocco.